Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cephalocteus scarabaeoides (Fabricius, 1807) - Cydnidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=98&t=90440 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 31/05/2020, 9:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eterottero |
Ciao Gian, l'ho preso anche io nella stessa località. Dovrebbe trattarsi di Cephalocteus scarabaeoides (Fabricius, 1807) ![]() |
Autore: | ruzzpa [ 31/05/2020, 10:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eterottero |
Fumea crassiorella ha scritto: Ciao Gian, l'ho preso anche io nella stessa località. Dovrebbe trattarsi di Cephalocteus scarabaeoides (Fabricius, 1807) ![]() Grazie Roberto, vedo che "qualcuno" l'ha trovato prima di noi ... Possiedi il lavoro degli amici LUCA FANCELLO, DAVIDE CILLO, ERIKA BAZZATO Cephalocteinae Mulsant et Rey, 1866 (Hemiptera, Heteroptera), a subfamily of Cydnidae new for the Italian fauna: first record of Cephalocteus scarabaeoides (Fabricius, 1807) from Sardinia ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 31/05/2020, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eterottero |
Bellissima specie. ![]() Complimenti a tutti i raccoglitori ed agli Autori del lavoro. ![]() Ciao Giuseppe |
Autore: | Clickie [ 31/05/2020, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eterottero |
Visto da sotto, uno (presbite come me) potrebbe tranquillamente prenderlo per un Trachyscelis aphodioides. Gran bella bestiola. A. |
Autore: | ruzzpa [ 02/06/2020, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eterottero |
Clickie ha scritto: Visto da sotto, uno (presbite come me) potrebbe tranquillamente prenderlo per un Trachyscelis aphodioides. Gran bella bestiola. A. In quanto a presbiopia anche io sono messo bene... sono stato facilitato dal fatto che erano presenti proprio dei Trachyscelis aphodioides come confronto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |