Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Gonocerus juniperi Herrich-Schaeffer, 1839 - Coreidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=99&t=21505
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 11/05/2011, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Gonocerus juniperi Herrich-Schaeffer, 1839 - Coreidae

Mentre raccoglievo bacche di ginepro (Juniperus communis) sono cascati nell'ombrello alcune di queste bestiole che credo siano Gonocerus juniperi - Coreidae; dal nome arguisco che erano nel posto giusto: sul ginepro.
Comunque una conferma è gradita. Grazie.

01 - Ambiente: la zona denominata “La volta di cauai” (La volta dei cavalli) si trova a circa 700 metri di quota lungo la strada che da Berbenno-Polaggia (350 m) arriva all’alpeggio di Caldenno (1800 m) e deve il suo nome a fatti e situazioni legate all’antica pratica della transumanza e alle sue attività di corollario.
Il bosco ha Castanea sativa, Quercus pubescens, Pinus silvestris, Picea excelsa, Larix decidua... cespugli di Berberis vulgaris, Juniperus communis, Rubus idaeus, R. spp, Rosa canina...
e a bordo strada e nelle radure Sanguisorba minor, Verbascum sp, Calluna vulgaris, Cytisus scoparius, Silene dioica, S. pratensis, Prunella vulgaris, Clinopodium vulgare, Trifolium medium, Solanum dulcamara, Stachys officinalis, Urtica dioica, Orobanche rapum-genistae, Humulus lupulus, Centaurea sp, Senecio sp, Impatiens balfourii, Leonurus cardiaca, Anthericum liliago, Lotus corniculatus, Vicia sp, Geranium sanguineum, G. spp, Alchemilla sp, Salvia pratensis, Astragalus glyciphyllos, Campanula sp, Fragaria vesca, Galium sp, Sedum dasyphyllum, Lactuca serriola, Alyssum sp, Monotropa hypopitys, Artemisia campestris, Hieracium pilosella, Sempervivum tectorum, Sedum telephium subsp. maximum, Achillea millefolium, Ajuga reptans, Primula veris subsp. veris, Saponaria ocymoides...
inoltre Asplenium septentrionale, A. cuneifolium... Licheni crostosi...
Quota circa 700 m, versante sud.

Luciano

Allegati:
5 - Q-1048 - 011 - Foto - Crap, Bardai e Bes 27 NOV 2006 111.jpg

5 - Q-1048 - 011 - Foto - Crap, Bardai e Bes 27 NOV 2006 110.jpg


Autore:  FORBIX [ 11/05/2011, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gonocerus juniperi - Coreidae

:ok: :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/