| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Nematopus sp. - Coreidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=99&t=48526 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | venturini [ 21/10/2013, 14:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Nematopus sp. - Coreidae |
Un bell'emittero dalla riserva amazzonica di tambopata, madre de dios, peru al confine con la bolivia Giorgio |
|
| Autore: | Rai Hannover [ 21/10/2013, 16:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: emittero amazzonico |
http://flickrhivemind.net/Tags/nematopus/Interesting Nematopus sp. Saluti, Raimund |
|
| Autore: | venturini [ 21/10/2013, 18:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: emittero amazzonico |
Grazie Giorgio |
|
| Autore: | marco villa [ 21/10/2013, 19:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: emittero amazzonico |
Formiche, Emitteri e Coleotteri sono belli.... ma di mantidi non ne hai fotografate????
|
|
| Autore: | venturini [ 21/10/2013, 20:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: emittero amazzonico |
si, una mantide lichene ( credo Liturgusa), puoi vederla sul mio sito www.giorgioventurini.net cliccando poi su peru2013 e quindi su lago sandoval se non funziona fammelo sapere e ti mando le foto giorgio |
|
| Autore: | marco villa [ 21/10/2013, 20:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: emittero amazzonico |
Bella! è una Liturgusa peruviana Giglio-Tos, 1915! Vedo anche un'ooteca di Coeradodis |
|
| Autore: | venturini [ 22/10/2013, 15:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: emittero amazzonico |
grazie per le identificazioni. ho anche foto di una mantide namibiana. puoi vederla su www.giorgioventurini.net cliccando poi su namibia e quindi su etosha ciao Giorgio |
|
| Autore: | halobates [ 21/02/2014, 0:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nematopus sp. - Coreidae |
controllato il link di Raimund e per confronto con foto comincio a rinominarlo.Nematopus sp. - Coreidae. Chiederò anche a Martino un parere.
|
|
| Autore: | marsal [ 27/02/2014, 11:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nematopus sp. - Coreidae |
scusate il ritardo, ho fatto un po' di ricerche nel materiale bibliografico che ho a disposizione e online, ma purtroppo non ho trovato revisioni del genere Nematopus o altre determinazioni affidabili , pertanto al momento suggerisco di lasciare Nematopus sp. (sul genere non ci dovrebbero essere problemi). SE passa qualcuno di più informato, ben venga. Comunque continuo a cercare
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|