Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Phyllomorpha laciniata (Villers, 1789) - Coreidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=99&t=48764 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 29/10/2013, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Phyllomorpha laciniata (Villers, 1789) - Coreidae |
Sotto una grossa pietra, aveva trovato rifugio qualcuno di questi strani Eterotteri. Abruzzo, L'Aquila, dintorni di Campo Felice, 1300 m, versante Nord, 28.X.2013, M. Gigli legit circa 1 cm |
Autore: | Palaemonetes [ 29/10/2013, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eterotteri spinosi |
Dovrebbe essere Phyllomorpha sp. come questa. |
Autore: | FORBIX [ 29/10/2013, 23:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eterotteri spinosi |
![]() ![]() Phyllomorpha laciniata (Villers, 1789) ![]() |
Autore: | Julodis [ 29/10/2013, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eterotteri spinosi |
Grazie Andrea. Secondo quanto scrive Marsal (che è pure da noi con lo stesso nickname) in quella discussione, dovrebbe essere Phyllomorpha laciniata (Villers, 1789). Se interessano a qualcuno, le ho prese. P.S. - Mi sono appena accorto di averne già fotografata una, in condizioni simili, anche se su una montagna del Lazio. E confrontando le foto direi che la vecchia Coolpix le faceva meglio della reflex che uso adesso. P.P.S - Grazie Leonardo. |
Autore: | Alessio89 [ 30/10/2013, 0:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eterotteri spinosi |
Bellissime foto ![]() |
Autore: | eremicus [ 04/11/2013, 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eterotteri spinosi |
Non intervengo per confermare la determinazione di Leonardo, ovviamente corretta, ma per associarmi alla osservazione di Maurizio sulla insuperata qualità della vecchia Coolpix. |
Autore: | Julodis [ 04/11/2013, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eterotteri spinosi |
Infatti sto pensando di ricominciare a portarmela appresso insieme alla reflex. Purtroppo non funziona più il pulsante per accorciare la focale, ma tanto in macro se la imposta da sola su 80 mm equiv. L'unico difetto serio che ha è lo scatto lento. Fotografare un insetto in corsa è quasi impossibile. In questo le reflex sono insuperabili. |
Autore: | marco paglialunga [ 04/11/2013, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phyllomorpha laciniata (Villers, 1789) - Coreidae |
Bellissima e spinosissima ![]() Se ai cimiciari non interessa ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 04/11/2013, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phyllomorpha laciniata (Villers, 1789) - Coreidae |
marco paglialunga ha scritto: Bellissima e spinosissima ![]() Se ai cimiciari non interessa ![]() ![]() Già prenotate. Ma prima di Entomodena potrei trovarne altre. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |