Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Schroederia feana (Distant, 1902) - Coreidae - Sintipo http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=99&t=51376 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 16/02/2014, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Schroederia feana (Distant, 1902) - Coreidae - Sintipo |
Durante una recente visita al Museo Civico di Storia Naturale di Genova ho fotografato, per l'amico Attilio Carapezza, esemplari di serie tipiche di quattro specie diverse di Coreidae dell'India e dell'Etiopia. Vi propongo la prima qui sul forum. Schroederia feana (Distant, 1902) (Derepteryx) The fauna of British India, including Ceylon and Burma. Rhynchota 1 (Heteroptera). Descrizione originale: 335 Dimensioni: 33 mm Cliccare qui per visualizzare l'immagine a maggiori dimensioni Particolare ![]() |
Autore: | Apoderus [ 16/02/2014, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Schroederia feana (Distant, 1902) - Coreidae - Sintipo |
Raccolta da, e dedicata a, Leonardo Fea. ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/02/2014, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Schroederia feana (Distant, 1902) - Coreidae - Sintipo |
Prima di leggere la data, e realizzare che era dedicata a Leonardo Fea, avevo pensato che fosse una specie nuova dedicata al Forum! Un aspetto quasi vampiresco! |
Autore: | marsal [ 17/02/2014, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Schroederia feana (Distant, 1902) - Coreidae - Sintipo |
veramente una bellissima bestia, e l'ingrandimento è spaziale, grazie Marcello ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 17/02/2014, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Schroederia feana (Distant, 1902) - Coreidae - Sintipo |
Apoderus ha scritto: Credo valga la pena riportare qui un passaggio, tratto dalla recente (2013) pubblicazione di Roberto Poggi "Il contributo degli esploratori italiani alle collezioni africane del Museo Civico di Storia Naturale “Giacomo Doria” di Genova", per capire di che stoffa era fatto il "nostro" Leonardo Fea: "E mentre Fea dal 1897 al 1898 effettuava raccolte alle Isole di Capo Verde, in Etiopia (1896-97) si chiuse tragicamente la spedizione di Bottego, con la morte anche di Maurizio Sacchi (1864-1897) e il fortunoso rientro di Carlo Citerni (1873-1918) e Lamberto Vannutelli (1871-1966). Fea, indefesso, continuò le raccolte africane in Guinea Portoghese (1898- 1900), nelle isole del Golfo di Guinea: São Thomé (1900-1901), Principe (1901), Fernando Poo (1901-1902) e Annobon (1902), in Camerun (1902) e nel Congo Francese (1902-1903), morendo però poco dopo il suo rientro in Italia per le fatiche sopportate durante i sei anni di esplorazioni." |
Autore: | Apoderus [ 17/02/2014, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Schroederia feana (Distant, 1902) - Coreidae - Sintipo |
Perbacco, l'esemplare di Parapoderus flavonotatus mi sembrerà ancora più prezioso. Noi quest'anno abbiamo rischiato solo questo (stessa compagnia, stesso volo, - non so se stesso copilota) ![]() |
Autore: | Apoderus [ 18/02/2014, 8:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Schroederia feana (Distant, 1902) - Coreidae - Sintipo |
Velvet Ant ha scritto: recente (2013) pubblicazione di Roberto Poggi "Il contributo degli esploratori italiani alle collezioni africane del Museo Civico di Storia Naturale “Giacomo Doria” di Genova" domanda (se la vede, forse la persona più adatta a rispondere è Giovanni/Pactolinus): si può acquistarla anche senza venire a Genova? ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 18/02/2014, 9:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Schroederia feana (Distant, 1902) - Coreidae - Sintipo |
Apoderus ha scritto: Velvet Ant ha scritto: recente (2013) pubblicazione di Roberto Poggi "Il contributo degli esploratori italiani alle collezioni africane del Museo Civico di Storia Naturale “Giacomo Doria” di Genova" domanda (se la vede, forse la persona più adatta a rispondere è Giovanni/Pactolinus): si può acquistarla anche senza venire a Genova? ![]() Ciao Silvano, c'è posta per te ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |