Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 02/07/2025, 13:26

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Creoleon plumbeus (Olivier 1811) - Myrmeleontidae



new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]
Author Message
PostPosted: 03/09/2009, 13:17 
Amministratore
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:16
Posts: 6890
Location: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Buongiorno a tutti,
continuo con il mostrarvi ancora un Myrmeleontidae che sul posto avevo determinato, così a memoria, come maschio di Creoleon lugdunensis. Il perchè è semplice, avevo ricordo di questa mia discussione su Natura Mediterraneo, una delle mie prime, dove Agostino, oltre a determinare il soggetto delle mie foto mi spiegava anche la differenza tra i sessi, cito da quella discussione:
Quote:
Agostino (neurottero): di solito guardando l'estremità dell'addome e riconoscendo il profilo dei genitali; in questo caso però si è facilitati dal fatto che nel maschio di questa specie l'addome è più lungo delle ali e quindi sporge al di fuori.

In virtù di questo e avendo visto che l'addome sporgeva dall'estremità delle ali credevo di essermi imbattuto nella specie citata...

...ma ricontrollando e confrontando le foto le cose non quadrano proprio alla perfezione anzi direi non quadrano proprio (spero di non sbagliare :oops: ) Che sia un maschio lo credo di sicuro perchè almeno di profilo è simile al maschio di lugdunensis ma l'addome è decisamente più sporgente ed anche osservando il pronoto il disegno non mi sembra coincidere.
Ho quindi pensato ad un altra specie appartenente però sempre al genere Creoleon sp. e cercando un po' in rete avevo pensato al Creoleon plumbeus che in alcune foto sembra somigliare al mio, almeno per la sporgenza dell'addome, ma anche qui c'è un problemino, ho verificato la distribuzione sul sito di Agostino, dove è riportata la foto di una femmina e della larva (foto mie :D ) e sembra che in Calabria non ci dovrebbe essere, dato che sono riportate, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Molise, Basilicata e Puglia.
Nella check-list, sempre sul sito di Agostino, sono elencati altri Creoleon sp., ma purtroppo mancano i riferimenti fotografici e le informazioni. :(

A voi dunque la parola per risolvere l'enigma :)

Contrada Sovereto - Isola di Capo Rizzuto (KR) - 14 agosto 2009
Creoleon_0413.jpg


Contrada Sovereto - Isola di Capo Rizzuto (KR) - 14 agosto 2009
Creoleon_0402.jpg


Contrada Sovereto - Isola di Capo Rizzuto (KR) - 14 agosto 2009
Creoleon_ambiente_0395.jpg


_________________
Image Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profile
PostPosted: 03/09/2009, 16:36 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1706
Location: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Il tuo esemplare pare proprio Creoleon plumbeus.

Il mistero deve ancora essere dipanato, la situazione è complessa. La Calabria è nell'area di contattato tra i due Creoleon, sono necessarie ulteriori indagini.

:hi:


Top
profile
PostPosted: 08/09/2009, 10:44 
Amministratore
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:16
Posts: 6890
Location: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Dilar wrote:
Il tuo esemplare pare proprio Creoleon plumbeus.

Il mistero deve ancora essere dipanato, la situazione è complessa. La Calabria è nell'area di contattato tra i due Creoleon, sono necessarie ulteriori indagini.

:hi:


Cia Davide,
vedo solo ora la risposta :oops:

Dunque mi confermi la determinazione, incredibile :shock: , ho altre foto di un altro maschio e probabilmente di una femmina appena posso le pubblico di seguito :)

_________________
Image Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profile
PostPosted: 09/09/2009, 17:06 
Amministratore
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:16
Posts: 6890
Location: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Dunque ecco l'altro maschio che sono riuscito a fotografare. Stesso luogo a una distanza di circa 2km dal precedente.

Contrada Sovereto - Isola di Capo Rizzuto (KR) - 09 agosto 2009
Creoleon_plumbeus_M_0204.jpg


Contrada Sovereto - Isola di Capo Rizzuto (KR) - 09 agosto 2009
Creoleon_plumbeus_M_0210.jpg


_________________
Image Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profile
PostPosted: 09/09/2009, 18:16 
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:32
Posts: 5642
Location: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Si può togliere il "cf." !
Non mi sorprende la presenza di Creoleon plumbeus nella Calabria ionica anche se fin'ora basata su dati vecchissimi. Ho sempre pensato che le coste ioniche italiane rappresentassero il punto d'incontro delle due specie del genere: il Cr. lugdunensis proveniente da ovest ed il Cr. plumbeus proveniente da est. Lì, e nel Salento (che è basso basso e facilmente valicabile), troviamo infatti le due specie in simpatria.
Dovrò chiederti Claudio, se mai ritornerai in quei luoghi, di raccogliermene qualcuno per delle analisi genetiche!

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profile
PostPosted: 09/09/2009, 19:23 
Amministratore
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:16
Posts: 6890
Location: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Hemerobius wrote:
Si può togliere il "cf." !
...
Dovrò chiederti Claudio, se mai ritornerai in quei luoghi, di raccogliermene qualcuno per delle analisi genetiche!
...


Devo dire che di esemplari ne ho visti abbastanza, più maschi che femmine, contrariamente a quanto mi succede normalmente. Ma ahimè non mi è venuto in mente di prenderne :( , non mancherò se dovessi trovarmi nuovamente da quelle parti.

Per completare inserisco le foto di una femmina.

Contrada Sovereto - Isola di Capo Rizzuto (KR) - 14 agosto 2009
Creoleon_plumbeus_F_0465.jpg



Contrada Sovereto - Isola di Capo Rizzuto (KR) - 14 agosto 2009
Creoleon_plumbeus_F_0471.jpg


_________________
Image Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: