Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 08/07/2025, 13:36

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Philochthus iricolor (Bedel, 1879) - Carabidae

6.VI.2009 - ITALY - Sardegna - CA, Assemini Rio Flumimi Mannu


new post
reply
Page 1 of 1 [ 13 posts ]
Author Message
PostPosted: 13/09/2009, 15:46 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5491
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Sardegna (CA) Assemini Rio Flumimi Mannu 6 giugno 2009
lunghezza 5 mm.
2 macchie chiare nel terzo distale, ai lati delle elitre

IMG_1774.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
 Post subject: Re: Carabide 4
PostPosted: 13/09/2009, 17:23 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Questo è un Philochthus, ma vorrei sapere se è lucido o opaco (zigrinatura) generalmente, e quante strie elitrali ha 6 o 7 ?

Ciao

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
 Post subject: Re: Carabide 4
PostPosted: 13/09/2009, 18:03 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5491
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Notoxus59 wrote:
Questo è un Philochthus, ma vorrei sapere se è lucido o opaco (zigrinatura) generalmente, e quante strie elitrali ha 6 o 7 ?

Ciao


E' lucido ed ha 7 strie (la prima si interrompe quasi subito dopo lo scutello).

_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
 Post subject: Re: Carabide 4
PostPosted: 13/09/2009, 19:30 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Quote:
E' lucido ed ha 7 strie (la prima si interrompe quasi subito dopo lo scutello).


Allora ne deduco ne abbia 6, perchè quella che tu citi (si interrompoquasi subito dopo lo scutello) in realtà è la stria scutellare che non c'entra con le vere (per la determinazione) strie.
Quindi per mè è il Philochthus lunulatus guardando la foto ;) , ma dalle misure che tu dai no!!, dalla misura dovrebbe essere l' iricolor :?
Allora ;) sei sicuro della misura :roll:

Ciao

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
 Post subject: Re: Carabide 4
PostPosted: 13/09/2009, 20:30 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5491
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Notoxus59 wrote:
Allora ;) sei sicuro della misura :roll:
Ciao


SI! :oops:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
 Post subject: Re: Carabide 4
PostPosted: 13/09/2009, 23:19 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao daniele

forse augusto non si è spiegato perfettemente, dicendo "lucido"... in effetti quel che serve sapere è se il pronoto è lucido (ma proprio lucido lucido, come uno specchio), oppure microreticolato e quindi di aspetto leggermente satinato

non per mettere in dubbio le tue affermazioni... ma sei sicuro che le strie esclusa la scutellare siano 6?

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
 Post subject: Re: Carabide 4
PostPosted: 14/09/2009, 12:14 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
ariciao

in attesa di sapere se il pronoto è lucido o microreticolato... a me, nel caso che sia microreticolato, ricorda questo

e se invece è lucido, dato che la base del pronoto non mi sembra quella del lunulatus, potrebbe anche essere un colpo della m*****a...

precisamente Philochthus netolitzkyi (Krausse, 1910)

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
 Post subject: Re: Carabide 4
PostPosted: 14/09/2009, 13:14 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Io avevo chiesto a Daniele come era generalmente quindi se lui dice lucido io lo intendo totalmente lucido ;) , per cui si esclude il vicinus protorace completamente zigrinato, mentre il netolitzky ha elitre zigrinate ma va da 3 a 4 mm quindi non ci sarebbe come misura. Come misura Daniele conferma i 5 mm, con quella misura ci sarebbe l' iricolor ma guardando la foto, all' iricolor non gli assomiglia perchè non ha le elitre con apice affusolato.

Ciao vado al lavoro

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
 Post subject: Re: Carabide 4
PostPosted: 14/09/2009, 21:21 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3204
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ciao,
dopo un po' di ripulitura della foto, possiamo escludere il vicinus. Mah, sarà un lunulatus...
Saluti
G.


ritoccata.jpg

Top
profile
 Post subject: Re: Carabide 4
PostPosted: 14/09/2009, 22:48 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Quote:
Ciao,
dopo un po' di ripulitura della foto, possiamo escludere il vicinus.


:ok:

Quote:
Mah, sarà un lunulatus...


Considerato che Daniele conferma i 5mm no !! :no:

A questo punto non ne rimangono molti con 6 strie il netolitzky e l' iricolor, ma di quest'ultimo non mi convice l'apice delle elitre che in questa foto e largamente arrotondato mentre nell' iricolor è più affusolato, (forse ha l' apice delle elitre leggermente aperto ) :roll: .
Concludendo.... che sia un netolitzky enorme ? :? io assieme a Magrini ed il compianto Consorti ne abbiamo catturati circa 150 esemplari nei dint. di Oristano e quelli che io ho in collezione sono abbastanza regolari come dimensioni, da 3,4 a 3,9 media 3,65.
Mhaa !!

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
 Post subject: Re: Carabide 4
PostPosted: 15/09/2009, 19:43 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5491
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Notoxus59 wrote:
Quote:
Ciao,
dopo un po' di ripulitura della foto, possiamo escludere il vicinus.


:ok:

Quote:
Mah, sarà un lunulatus...


Considerato che Daniele conferma i 5mm no !! :no:

A questo punto non ne rimangono molti con 6 strie il netolitzky e l' iricolor, ma di quest'ultimo non mi convice l'apice delle elitre che in questa foto e largamente arrotondato mentre nell' iricolor è più affusolato, (forse ha l' apice delle elitre leggermente aperto ) :roll: .
Concludendo.... che sia un netolitzky enorme ? :? io assieme a Magrini ed il compianto Consorti ne abbiamo catturati circa 150 esemplari nei dint. di Oristano e quelli che io ho in collezione sono abbastanza regolari come dimensioni, da 3,4 a 3,9 media 3,65.
Mhaa !!


Ragazzi non so che dirvi, ho due esemplari entrambi di 5 mm con pronoto lucido come uno specchio e 6 strie elitrali (più quella scutellare).
Comunque gli ho inseriti tra il materiale che porterò a Modena e che Degio si è offerto di controllare :birra:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
 Post subject: Re: Carabide 4
PostPosted: 15/09/2009, 19:47 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Quote:
Comunque gli ho inseriti tra il materiale che porterò a Modena e che Degio si è offerto di controllare


Bene così ci togliamo il dente :ok: .

Ciao

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
 Post subject: Re: Philochthus sp.
PostPosted: 20/09/2009, 15:09 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
In effetti l'esemplare della foto è stato fotografato non in piano e di conseguenza non si vedeva molto bene la conformazione delle elitre sopratutto nel tratto apicale, per cui ora ho potuto controllare sia questo postato e altri 2 esemplari, conclusione sono tutti e trè Philochthus iricolor (Bedel, 1879).

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 13 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: