Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/05/2025, 5:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) Dettagli della specie

17.V.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - MO, Casse di espansione, fiume Panaro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/05/2011, 3:08 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Altri Buprestidae sfarfallati.
Ex larva (Popolus sp.)
Lunghezza 10 mm

DSCN5556 trac1.jpg


DSCN5554 trac3.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachypteris picta ?
MessaggioInviato: 22/05/2011, 7:24 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1158
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
Yes. :ok:

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachypteris picta ?
MessaggioInviato: 22/05/2011, 7:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
AdYRuicanescu ha scritto:
Yes. :ok:

:ok: Trachypteris picta ssp. decostigma (Fabricius, 1787)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/05/2011, 11:13 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Grazie Maurizio per le determinazioni :)
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2011, 23:56 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Li ho visti solo ora... bella preparazione e bellissima foto molto nitidia... con che macchina foto la fai?
ciaociao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/06/2011, 0:27 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
conan ha scritto:
Li ho visti solo ora... bella preparazione e bellissima foto molto nitidia... con che macchina foto la fai?
ciaociao


Meglio che non te lo dico... :gh: ...
Una Coolpix 2100 Nikon, da 2 Mgpxl (ridotta un po maluccio) abbinata ad un piccolo set, formato da un bicchiere bianco che funge da diffusore e una lampada da tavolo a luce fredda :oops:
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/06/2012, 15:28 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Una domanda: vi risulta che questa specie sia mai stata trovata in Triveneto (senza considerare la datatissima citazione di Gredler)?

_________________
AleP


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron