| Autore |
Messaggio |
|
Fabio Turchetti
|
Inviato: 02/12/2011, 23:36 |
|
Iscritto il: 19/06/2011, 12:39 Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Questo è l'ultimo lucanide a mia disposizione, sulla bustina c'era scritto Serrognathus titanus, si riesce a dire qualcosa di più? Proviene da Chonburi, Laos, ma non riesco ad inserirlo tra i dati di raccolta... Lunghezza: 80 mm
_________________ Fabio Turchetti
|
|
| Top |
|
 |
|
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 02/12/2011, 23:40 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4548 Località: San Giovanni Valdarno (AR)
Nome: Giovanni Altadonna
|
Serrognathus titanus westermanni Mizunuma & Nagai, 1994 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
| Top |
|
 |
|
Fabio Turchetti
|
Inviato: 02/12/2011, 23:41 |
|
Iscritto il: 19/06/2011, 12:39 Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Grazie Giovanni 
_________________ Fabio Turchetti
|
|
| Top |
|
 |
|
Maw89
|
Inviato: 02/12/2011, 23:43 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Sistemato tutto 
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
| Top |
|
 |
|
Fabio Turchetti
|
Inviato: 02/12/2011, 23:44 |
|
Iscritto il: 19/06/2011, 12:39 Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Grazie anche a te Nicola 
_________________ Fabio Turchetti
|
|
| Top |
|
 |
|
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 02/12/2011, 23:45 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4548 Località: San Giovanni Valdarno (AR)
Nome: Giovanni Altadonna
|
Discussione postata e rinominata, esemplare identificato, il tutto in meno di 10 min 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
| Top |
|
 |
|
Fabio Turchetti
|
Inviato: 02/12/2011, 23:46 |
|
Iscritto il: 19/06/2011, 12:39 Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Come sempre massima efficienza 
_________________ Fabio Turchetti
|
|
| Top |
|
 |
|
FORBIX
|
Inviato: 02/12/2011, 23:50 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Chonburi è una provincia della Thailandia, quindi ho aggiornato i dati di raccolta in questo senso, anche se il Laos, dal 1975 dovrebbe essere una Repubblica: Lao People's Democratic Republic. Quindi non capisco perchè non sia in elenco. Se ho sbagliato, prego gli altri di correggere i dati! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
| Top |
|
 |
|
Maw89
|
Inviato: 02/12/2011, 23:56 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Ciao Leonardo, il Laos é in elenco, lo trovi sotto "democratica del Laos, repubblica" come avevo impostato, evidentemente é stato separato male il nome. Gli admin possono sistemare Bravo per aver notato che si trova in realtà in Thailandia 
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
| Top |
|
 |
|
Enoplium
|
Inviato: 03/12/2011, 16:26 |
|
Iscritto il: 18/06/2009, 16:54 Messaggi: 1093 Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
|
Come ho letto questo post mi sono venute in mente le tante butterfly farms della Thailandia. Quanto ora scriverò è solo un'ipotesi. In molte località turistiche della Thailandia si allevano grandi quantità di insetti che vengono venduti ai turisti o finiscono sul mercato internazionale. L'esemplare potrebbe essere stato allevato a Chonburi ma le larve potrebbero benissimo essere state raccolte in Laos o più probabilmente i suoi antenati. Ecco perchè forse hanno scritto "Laos". Potrebbe essere la patria d'origine. Sono veramente tantissime le specie di Lucanidae che vengono allevate in Thailandia e in moltissimi negozi di souvenirs si trovano in vendita a poco prezzo. Sono passato solo una sola volta da Chonburi e ....... boh? E' la provincia dove vi sono alcune tra le più turistiche spiagge della Thailandia (tipo Pattaya). La mia è solo un'ipotesi, lo ripeto, però ho voluto scriverla perchè non vorrei che qualcuno andasse a cercare questo Lucanidae a Chonburi e poi rimanesse deluso per non averla trovata in natura ma.....solo in negozio. 
|
|
| Top |
|
 |
|
Pieris s.l.
|
Inviato: 03/12/2011, 18:07 |
|
Iscritto il: 01/11/2009, 9:30 Messaggi: 143 Località: Brescia-Milano-Pavia
Nome: Arturo Bonometti
|
|
Scusate m Serrognathus è Sottogenere di Dorcus oppure è Genere separato ? Sono rimasto al vecchio testamento !
_________________ Jedermann kennt den Kohlweissling
(E.J. Reissinger, 1983 in prefaz. Eitschberger, 1984)
|
|
| Top |
|
 |
|
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 03/12/2011, 21:13 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4548 Località: San Giovanni Valdarno (AR)
Nome: Giovanni Altadonna
|
Pieris s.l. ha scritto: Scusate m Serrognathus è Sottogenere di Dorcus oppure è Genere separato ? Sono rimasto al vecchio testamento ! Dopo la revisione sistematica del genere Dorcus, è genere separato. 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
| Top |
|
 |
|
Pieris s.l.
|
Inviato: 14/12/2011, 11:39 |
|
Iscritto il: 01/11/2009, 9:30 Messaggi: 143 Località: Brescia-Milano-Pavia
Nome: Arturo Bonometti
|
Lucanus tetraodon ha scritto: Dopo la revisione sistematica del genere Dorcus, è genere separato.  ah ecco ! Sono sempre in ritardo ! Che revisione ?  Puoi aggiornarmi sul testo please !?! ahahah XDD 
_________________ Jedermann kennt den Kohlweissling
(E.J. Reissinger, 1983 in prefaz. Eitschberger, 1984)
|
|
| Top |
|
 |
|
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 14/12/2011, 22:49 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4548 Località: San Giovanni Valdarno (AR)
Nome: Giovanni Altadonna
|
Pieris s.l. ha scritto: Lucanus tetraodon ha scritto: Dopo la revisione sistematica del genere Dorcus, è genere separato.  ah ecco ! Sono sempre in ritardo ! Che revisione ?  Puoi aggiornarmi sul testo please !?! ahahah XDD  Mi dispiace deluderti, ma purtroppo non ho notizie sul (o sui) lavoro/i... 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
| Top |
|
 |
|
Pieris s.l.
|
Inviato: 16/12/2011, 22:38 |
|
Iscritto il: 01/11/2009, 9:30 Messaggi: 143 Località: Brescia-Milano-Pavia
Nome: Arturo Bonometti
|
Grazie lo stesso !! 
_________________ Jedermann kennt den Kohlweissling
(E.J. Reissinger, 1983 in prefaz. Eitschberger, 1984)
|
|
| Top |
|
 |
|