Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 07/07/2025, 11:06

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Neuroleon cf. microstenus (Neuroptera, Myrmeleontidae)



new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]
Author Message
PostPosted: 06/03/2009, 19:48 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5491
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Sardegna (NU) Seui M.Tonneri m.955, 3/VIII/2007 al lume legit D.Sechi
lunghezza corpo 25 mm apertura alare 50 mm
se servono altri particolari...


IMG_0004.jpg


_________________
:hi:
Daniele
Top
profile
 Post subject: Re: formicaleone sp.1
PostPosted: 06/03/2009, 20:23 
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:32
Posts: 5642
Location: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Al numero 1 Daniele mette una cosa "dura". Questi Neuroleon delle montagne sarde sono ancora sub judice.
Comunque serve un buon ingrandimento del pronoto (visione dorsale) e del II tergite addominale (visione laterale). Attenzione in questa foto che la luce mostri le "cicatricule", delle sorta di piccole cicatrici ortogonali all'asse dell'addome.
Prima di questi particolari è praticamente impossibile la determinazione.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profile
 Post subject: Re: formicaleone sp.1
PostPosted: 07/03/2009, 13:51 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5491
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Hemerobius wrote:
Al numero 1 Daniele mette una cosa "dura". Questi Neuroleon delle montagne sarde sono ancora sub judice.
Comunque serve un buon ingrandimento del pronoto (visione dorsale) e del II tergite addominale (visione laterale). Attenzione in questa foto che la luce mostri le "cicatricule", delle sorta di piccole cicatrici ortogonali all'asse dell'addome.
Prima di questi particolari è praticamente impossibile la determinazione.
Roberto :to:


proviamo...


IMG_0035.jpg

IMG_0040.jpg


_________________
:hi:
Daniele
Top
profile
PostPosted: 07/03/2009, 21:21 
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:32
Posts: 5642
Location: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Eh, non ci siamo! Dovrei vederlo.
L'ipotesi più probabile va a Neuroleon microstenus (McLachlan, 1898), escludo invece con certezza sia N. egenus (Navás, 1915) che N. arenarius (Navás, 1904).

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: