Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 07/07/2025, 6:26

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Distichus planus (Bonelli, 1813), testa in una borra di grillaio - Carabidae

ITALY - Sicilia - CL, Gela


new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]
Author Message
PostPosted: 25/08/2012, 19:38 
Amministratore
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:30
Posts: 7102
Location: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
L'amico Bruno Massa, che magnificamente concilia le sue conoscenze ornitologiche con la passione entomologica, mi ha inviato l'immagine della testa di un Carabidae, ritrovata nella borra di un grillaio a Gela (CL).
Stiamo cercando di capire a quale specie possa appartenere e abbiamo già fatto alcune ipotesi, ma nessuna mi convince.
Voi che ne pensate: possiamo arrivare almeno al Genere?

Carabidae_exborraGrillaio-2.jpg


_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profile
PostPosted: 25/08/2012, 19:39 
User avatar

Joined: 08/05/2010, 22:25
Posts: 1455
Location: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Uno Scarites, magari?

_________________
Riccardo


Top
profile
PostPosted: 25/08/2012, 19:41 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4959
Nome: luigi lenzini
Le mandibole mi ricordano Distichus, ma la testa mi sembra diversa.
:hi: luigi


Top
profile
PostPosted: 25/08/2012, 19:49 
User avatar

Joined: 08/05/2010, 22:25
Posts: 1455
Location: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Io non sono a casa e non posso confrontare la mia collezione, ma uno Scaritino lo dovrebbe essere senz'altro. Si possono sapere le dimensioni, così da aiutarsi anche con queste? Tra le dimensioni, la punteggiatura ecc. dovrebbe essere abbastanza semplice arrivare alla specie.

_________________
Riccardo


Top
profile
PostPosted: 25/08/2012, 19:51 
User avatar

Joined: 08/11/2010, 12:40
Posts: 1722
Location: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Anche secondo me Distichus planus (Bonelli, 1813).
Non solo le mandibole sono simili, ma anche la punteggiatura all'altezza degli occhi è caratteristica.
:hi:


Top
profile
PostPosted: 25/08/2012, 19:54 
Amministratore
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:30
Posts: 7102
Location: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
ricdoc57 wrote:
Io non sono a casa e non posso confrontare la mia collezione, ma uno Scaritino lo dovrebbe essere senz'altro. Si possono sapere le dimensioni, così da aiutarsi anche con queste? Tra le dimensioni, la punteggiatura ecc. dovrebbe essere abbastanza semplice arrivare alla specie.


I millimetri sono indicati lateralmente dalle tacche.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profile
PostPosted: 25/08/2012, 19:56 
User avatar

Joined: 08/05/2010, 22:25
Posts: 1455
Location: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Scusami, stasera sono davvero stanco...

_________________
Riccardo


Top
profile
PostPosted: 25/08/2012, 20:40 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
concordo su Distichus planus :ok: , anche la forma del clipeo corrisponde

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: