Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 15/07/2025, 15:37

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Scopula2

3.VII.2012 - ITALY - Sicilia - RG, vicino Kamarina


new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
 Post subject: Scopula2
PostPosted: 26/11/2012, 13:23 
User avatar

Joined: 06/08/2011, 0:43
Posts: 1341
Location: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Sempre grazie a suggerimento (Carlo :birra: ) http://www.naturamediterraneo.com/forum ... _ID=182006

potrebbe essere Scopula minorata??


DSC_2403.JPG


_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess
Top
profile
 Post subject: Re: Scopula2
PostPosted: 26/11/2012, 20:40 
User avatar

Joined: 07/09/2012, 16:01
Posts: 85
Nome: Massimo Dell'Agata
Per me sì, potrebbe essere. Tuttavia aspetterei un parere più autorevole prima di includerla nelle specie del forum.
Massimo :birra:


Top
profile
 Post subject: Re: Scopula2
PostPosted: 26/11/2012, 21:49 
User avatar

Joined: 06/08/2011, 0:43
Posts: 1341
Location: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Grazie Massimo :lov2:

ma è una specie poco comune?? :roll: :roll:

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profile
 Post subject: Re: Scopula2
PostPosted: 27/11/2012, 16:41 
User avatar

Joined: 07/09/2012, 16:01
Posts: 85
Nome: Massimo Dell'Agata
Qui nella Costa teramana d'Abruzzo è molto comune, almeno è stata molto comune fino all'anno scorso. Quest'anno rarissimi esemplari (anzi 1 solo) sono venuti al lume di casa mia a pochi metri dal mare. In quota sul Gran Sasso non l' ho mai vista ma anche nei paesini interni a quote collinari oltre i 350 m. Dei mei 40 esemplari raccolti la località più elevata è 310 m ca in Mutignano, Frazione di Pineto. Purtroppo in questo splendido forum non si manifesta ancora un autorevole specialista di Geometridi! Come sempre buon lavoro!
Massimo :birra:


Top
profile
 Post subject: Re: Scopula2
PostPosted: 27/11/2012, 17:01 
User avatar

Joined: 06/08/2011, 0:43
Posts: 1341
Location: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Grazie Massimo,

si ho notato che soprattutto i generi Scopula e Idaea creano uno stato confusionario.. :)

ma sapresti consigliarmi un testo dove questi due generi vengono trattati? Qualche volume dei Geometridae dell'Apollo Books??
:birra:

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profile
 Post subject: Re: Scopula2
PostPosted: 27/11/2012, 19:27 
User avatar

Joined: 07/09/2012, 16:01
Posts: 85
Nome: Massimo Dell'Agata
Senz'altro!: 'The Geometrids Moths of Europe' vol. 2 di Axel Hausmann, edito sempre da Apollo Books, anno 2004.
Massimo :birra:


Top
profile
 Post subject: Re: Scopula2
PostPosted: 27/11/2012, 22:19 
User avatar

Joined: 06/08/2011, 0:43
Posts: 1341
Location: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Tantissime grazie Massimo. Un giorno quando avrò un po' di soldi da parte prenderò tutti i volumi sui geometridi..

nel frattempo... piango! :cry:

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: