Autore |
Messaggio |
Julodis
|
Inviato: 21/08/2013, 8:12 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Sono dolente di comunicare che, dopo lunga malattia, infine Charles Bellamy ha dovuto cedere, e dall'altro ieri non è più tra noi. Con lui scompare una delle figure più importanti nell'entomologia mondiale a cavallo tra XX e XXI secolo. Uno dei più grandi specialisti di Coleoptera Buprestidae, si è occupato particolarmente di Coraebini, ed è autore di innumerevoli lavori, di cui mi limito a citare la monumentale e fondamentale opera in 5 volumi "A World Catalogue and Bibliography of the Jewel Beetles (Coleoptera, Buprestoidea)". Qui è possibile farsi una idea della quantità e varietà di attività che ha svolto nel campo dell'entomologia. Noto anche ai non specialisti grazie soprattutto al suo sito "An Inordinate Fondness for Beetles - The World of Jewel Beetles", frutto di un lavoro iniziato negli anni '90, quando, primo tra gli studiosi di Buprestidae, e uno tra i primi entomologi, si rese conto del ruolo che stava per assumere il web nella divulgazione scientifica e nella diffusione e scambio di conoscenze tra entomologi accademici e dilettanti di tutto il mondo. Con questo sito, che deve aver impegnato molto del suo tempo negli ultimi anni, e che da alcune settimane risulta irraggiungibile, aveva reso disponibile a tutti una grande quantità di dati ed informazioni sulla famiglia oggetto dei suoi studi. Mi limito a ricordare due contributi che da soli lo avevano reso un punto di riferimento per entomologi di tutto il mondo: la bibliografia completa ed aggiornata di anno in anno, comprendente tutti i lavori noti a livello mondiale sui Buprestidae, l'elenco ordinato sistematicamente di tutte le specie descritte, sempre a livello mondiale.
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 21/08/2013, 12:51 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4370 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
Sessantadue anni sono davvero troppo pochi per morire 
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
hutia
|
Inviato: 21/08/2013, 14:23 |
|
|
hypotyphlus ha scritto: Sessantadue anni sono davvero troppo pochi per morire  specialmente dopo lunga malattia
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 21/08/2013, 15:03 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Davvero una brutta notizia.
Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 21/08/2013, 19:22 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
gli appassionati di Buprestidi sentiranno ben presto la sua mancanza.
|
|
Top |
|
 |
Autarcontes
|
Inviato: 22/08/2013, 8:46 |
|
Iscritto il: 19/04/2012, 7:52 Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
|
Julodis ha scritto: Sono dolente di comunicare che, dopo lunga malattia, infine Charles Bellamy ha dovuto cedere, e dall'altro ieri non è più tra noi. Con lui scompare una delle figure più importanti nell'entomologia mondiale a cavallo tra XX e XXI secolo. Uno dei più grandi specialisti di Coleoptera Buprestidae, si è occupato particolarmente di Coraebini, ed è autore di innumerevoli lavori, di cui mi limito a citare la monumentale e fondamentale opera in 5 volumi "A World Catalogue and Bibliography of the Jewel Beetles (Coleoptera, Buprestoidea)". Qui è possibile farsi una idea della quantità e varietà di attività che ha svolto nel campo dell'entomologia. Noto anche ai non specialisti grazie soprattutto al suo sito "An Inordinate Fondness for Beetles - The World of Jewel Beetles", frutto di un lavoro iniziato negli anni '90, quando, primo tra gli studiosi di Buprestidae, e uno tra i primi entomologi, si rese conto del ruolo che stava per assumere il web nella divulgazione scientifica e nella diffusione e scambio di conoscenze tra entomologi accademici e dilettanti di tutto il mondo. Con questo sito, che deve aver impegnato molto del suo tempo negli ultimi anni, e che da alcune settimane risulta irraggiungibile, aveva reso disponibile a tutti una grande quantità di dati ed informazioni sulla famiglia oggetto dei suoi studi. Mi limito a ricordare due contributi che da soli lo avevano reso un punto di riferimento per entomologi di tutto il mondo: la bibliografia completa ed aggiornata di anno in anno, comprendente tutti i lavori noti a livello mondiale sui Buprestidae, l'elenco ordinato sistematicamente di tutte le specie descritte, sempre a livello mondiale. E soprattutto io ho perso un caro amico
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 22/08/2013, 18:39 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Autarcontes ha scritto: E soprattutto io ho perso un caro amico Infatti tra gli italiani tu eri quello che probabilmente lo conosceva meglio. Io purtroppo ho avuto con lui contatti solo di tipo epistolare, a partire dalla fine degli anni '80, che si sono poi intensificati con l'avvento di Internet e posta elettronica. Ricordo che quando avevo messo sul web il primo abbozzo del mio sito sui Buprestidi, verso la metà degli anni '90, mi scrisse subito per avvisarmi che, senza saperlo, gli avevo dato lo stesso nome (Jewel Beetles) che poco tempo prima aveva dato lui al suo, che io ovviamente ancora non conoscevo. Poi, gentilmente, decise di sua iniziativa di cambiare il suo in "The World of Jewel Beetles", per evitare confusione.
|
|
Top |
|
 |
ivancorradini
|
Inviato: 22/08/2013, 18:59 |
|
Iscritto il: 25/08/2010, 12:46 Messaggi: 496 Località: Piacenza
Nome: ivan corradini
|
|
Top |
|
 |
Autarcontes
|
Inviato: 23/08/2013, 7:56 |
|
Iscritto il: 19/04/2012, 7:52 Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
|
Julodis ha scritto: Autarcontes ha scritto: E soprattutto io ho perso un caro amico Infatti tra gli italiani tu eri quello che probabilmente lo conosceva meglio. Io purtroppo ho avuto con lui contatti solo di tipo epistolare, a partire dalla fine degli anni '80, che si sono poi intensificati con l'avvento di Internet e posta elettronica. Ricordo che quando avevo messo sul web il primo abbozzo del mio sito sui Buprestidi, verso la metà degli anni '90, mi scrisse subito per avvisarmi che, senza saperlo, gli avevo dato lo stesso nome (Jewel Beetles) che poco tempo prima aveva dato lui al suo, che io ovviamente ancora non conoscevo. Poi, gentilmente, decise di sua iniziativa di cambiare il suo in "The World of Jewel Beetles", per evitare confusione. Era poi persona molto sensibile e attenta a non offendere nessuno, cercando sempre di appianare contrasti e punti di vista diversi. Come si sa spesso le proprie convinzioni portano a scontri verbali anche accesi nel nostro mondo. Lui non era tra queste persone e per questo si andava molto d'accordo. Ricordo che qualche volta mi chiedeva di coinvolgere nei miei contributi anche altre persone che sapeva essersi occupate dell'agomento.
|
|
Top |
|
 |
AdYRuicanescu
|
Inviato: 23/08/2013, 9:04 |
|
Iscritto il: 22/03/2010, 10:17 Messaggi: 1163 Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
|
I was one lucky to knew him personally, during the Buprestidae Symposium 1994 Visegrad / Hungary. He was a very modest man, asking me to call him 'Chuck' as all did. He was a real American man, always with a smile, never taking anything hard. I was so happy to see some of his pictures with exotic Buprestidae in their environment. I had some email conversations with him when he wanted some infos about some old Romanian publications. R.I.P. my colleague and friend.
_________________ Ciao  Adrian
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/08/2013, 7:18 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Julodis ha scritto: Noto anche ai non specialisti grazie soprattutto al suo sito "An Inordinate Fondness for Beetles - The World of Jewel Beetles", .... ..... da alcune settimane risulta irraggiungibile Il sito di Bellamy è ora disponibile all'interno di quello della Coleopterists Society, di cui è stato presidente, a questo indirizzo.
|
|
Top |
|
 |
|