Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 05/07/2025, 0:47

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Chrysopa formosa Brauer, 1850 (cf.) - Chrysopidae

30.IX.2013 - ITALY - Sardegna - CA, Stagno di Molentargius


new post
reply
Page 1 of 1 [ 3 posts ]
Author Message
PostPosted: 30/09/2013, 12:08 
User avatar

Joined: 01/11/2009, 9:51
Posts: 2319
Nome: Andrea Rattu
Fotografata questa mattina in un campo incolto: la vegetazione circostante è composta da graminacee, Thymelaea hirsuta, e qualche lentisco. Di chi si tratta? Grazie a tutti.


1.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profile
PostPosted: 30/09/2013, 15:21 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:17
Posts: 1025
Location: Roma
Nome: Agostino Letardi
per quel che riesco a vedere io :oooner: direi Chrysopa formosa....

Buone cose

_________________
agostino letardi
http://neurotteri.casaccia.enea.it


Top
profile
PostPosted: 30/09/2013, 15:27 
User avatar

Joined: 01/11/2009, 9:51
Posts: 2319
Nome: Andrea Rattu
Grazie Agostino :) .

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 3 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: