Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/06/2024, 0:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stevenia sp. (cf.) - Rhinophoridae

3.VIII.2013 - ITALIA - Sardegna - OT, Sant'Antonio di Gallura - Lago Liscia.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stevenia sp. (cf.) - Rhinophoridae
MessaggioInviato: 17/05/2014, 10:35 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5803
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Un Tachinidae del genere Exorista??
lagoliscia030813 032mod1.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tachinidae - Exorista?
MessaggioInviato: 21/05/2014, 8:40 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3056
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Tachinidae sì, ma non mi sembra Exorista

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tachinidae - Exorista?
MessaggioInviato: 21/05/2014, 15:47 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5803
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie Carlo. Perchè escludi Exorista? mi sembra almeno che sia un Exoristinae.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tachinidae - Exorista?
MessaggioInviato: 21/05/2014, 19:39 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3056
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Premesso che ancora ci capisco molto poco e che non ho consultato i testi che ho, di cui uno (il capitolo sui Tachinidae del Manual of Paleartic Diptera) almeno in teoria al genere dovrebbe consentire di arrivare, quello che non mi torna è la cella rm peziolata; nelle immagini che ho visto di Exorista la cella rm è sempre aperta, stile Sarcophagidae. In realtà l'aspetto di quella cella mi ricorda più un Rinophoridae che un Tachinidae.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tachinidae - Exorista?
MessaggioInviato: 21/05/2014, 20:09 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2577
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Concordo con Carlo, a mio avviso si tratta di una Stevenia sp.
Non corrisponde comunque a quelle con l'addome parzialmente rosso che io incontro regolarmente.
Le mie hanno la parte laterale dei primi tergiti di un rosso più deciso e meno pruinoso.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tachinidae - Exorista?
MessaggioInviato: 21/05/2014, 20:59 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5803
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie ad entrambi. Rhinophoridae non l'avevo proprio considerato.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: