Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 17/07/2025, 16:59

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Donacia (Donaciella) cinerea (Herbst, 1784) Species details

15.V.2014 - ITALY - Abruzzo - PE, Loreto Aprutino, C/da Cordano, 215m


new post
reply
Page 1 of 1 [ 9 posts ]
Author Message
PostPosted: 18/05/2014, 15:25 
User avatar

Joined: 23/06/2010, 19:05
Posts: 2580
Location: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Alcune Donacia sp. raccolte su cyperacee in ambiente lacustre.
Purtroppo non ho foto dell'ambiente, che tra l'altro preferisco assai, un piccolo lago privato con tutt'attorno una discreta fascia parzialmente incolta, che ospita, da quello che mi è parso di capire, una buona varietà di insetti limnofili e non (però non ho mai avuto occasione di osservarla attentamente, visto che tutte le volte che ci vado penso più ai pesci che non agli insetti :mrgreen: ).

Grazie :hi:

Lunghezza: 9mm

Donacia sp.jpg



Top
profile
PostPosted: 05/06/2014, 12:21 
User avatar

Joined: 23/06/2010, 19:05
Posts: 2580
Location: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Riporto su e approfitto per inserire una foto dell'ambiente ;)
lago.jpg



Top
profile
PostPosted: 05/06/2014, 14:21 
User avatar

Joined: 02/09/2009, 20:57
Posts: 8703
Location: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Alessio89 wrote:
Riporto su e approfitto per inserire una foto dell'ambiente ;)


:o , che bel posto! :p

:hi:


Top
profile
PostPosted: 05/06/2014, 15:53 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Classico ambiente da Donacia e Plateumaris, e magari pure da Aphanisticus.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 05/06/2014, 19:29 
User avatar

Joined: 23/06/2010, 19:05
Posts: 2580
Location: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Fumea crassiorella wrote:
, che bel posto!

8-) . I pescatori ci vanno a nozze con un lago del genere, gli insetti e gli altri piccoli organismi acquatici un po' meno, dato che è completamente infestato di persici.
Julodis wrote:
e magari pure da Aphanisticus.

Se ci torno allora proverò a cercare la pianta ospite, è una bestia che mi piacerebbe trovare.


Top
profile
PostPosted: 05/06/2014, 19:35 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Alessio89 wrote:
Julodis wrote:
e magari pure da Aphanisticus.

Se ci torno allora proverò a cercare la pianta ospite, è una bestia che mi piacerebbe trovare.

Dovresti guardare su quei ciuffi più bassi che stanno dietro alle piante su cui hai trovato la Donacia. Sembrerebbero Juncus o Scirpus.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 05/06/2014, 19:49 
User avatar

Joined: 23/06/2010, 19:05
Posts: 2580
Location: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Si, ci guarderò senz'altro. Il fatto è che non penso di tornarci a breve, specie da solo, è una zona che, per quanto bella, non mi ispira molta sicurezza. Nei pressi delle case circostanti girano sempre cani sciolti, e per stare in quella proprietà mi tocca di volta in volta chiedere il permesso.


Top
profile
PostPosted: 15/08/2018, 12:21 
 

Joined: 03/11/2009, 11:59
Posts: 10
Location: Czech Republic - south
Nome: Tomáš Peterka
I thing Donacia tomentosa...


Top
profile
PostPosted: 24/09/2018, 18:01 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7361
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Lamia wrote:
I thing Donacia tomentosa...

Donacia tomentosa in Italy only in alpine sites: this is Donacia cinerea Herbst, 1784.
:hi:


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 9 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: