Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 0:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

AIUTO! che insetti sono??

9.VI.2015 - ITALIA - Marche - AN, senigallia


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 42 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO! che insetti sono??
MessaggioInviato: 10/06/2015, 19:46 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2015, 16:36
Messaggi: 53
Località: Toscana, Pisa
Nome: Daniele Benucci
:cry: nessuno apprezza le mie teorie :cry:


doc-brown-thinking-cap back to the future.jpg


_________________
Dovremmo conservare ogni frammento di biodiversità come cosa senza prezzo, mentre impariamo ad usarla e a comprendere cosa significa per l'umanità.
E. O. Wilson
Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO! che insetti sono??
MessaggioInviato: 10/06/2015, 23:29 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Ayakuccia ha scritto:
Poi non vorrei che si scatenasse la solita fobia da cimici

:ok:
Fino a qualche anno fa, ogni reazione cutanea di questo tipo (chiedo scusa ai dermatologi se il termine è improprio: non sono un medico!) era attribuita a tutto fuorché alle cimex ... ora è il contrario!
Giusto sabato scorso, ho ricevuto una richiesta di ispezione per presunta infestazione da cimex ... perché un medico (del lavoro!) aveva attribuito una reazione come questa alla presenza di C. lectularius. Effettuata l'ispezione, del parassita ... neanche l'ombra. Chiacchierando, ho scoperto che la "vittima", un paio di giorni prima, aveva risistemato il solaio ;)

Est modus in rebus: sunt certi denique fines, quos ultra citaque nequit consistere rectum (C’è una misura nelle cose: vi sono precisi confini, oltre i quali non può sussistere il giusto). Orazio

Veniamo al dunque.
La cimcice dei letti non punge sotto i vestiti (l'ho sperimentato in numerose occasioni, con esemplari in allevamento affamati :mrgreen: ), ma esclusivamente parti scoperte del corpo (braccia, collo, gambe); solitamente, il punto di suzione di ciascun individuo non è unico ma sono due-tre ravvicinati, spesso in linea con il "vaso" attaccato.
Non credo proprio che, nel caso in questione, si tratti di cimice dei letti ...
Eppoi, abbiamo avuto pareri ben più autorevoli del mio! :)

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO! che insetti sono??
MessaggioInviato: 11/06/2015, 7:43 
 

Iscritto il: 05/06/2015, 5:41
Messaggi: 9
Nome: Alessandra pongetti
Il veterinario esclude la Cheyletiella. :? Confermo che il rossore dei punti diminuisce dopo 3/4 giorni(trattato con crema al cortisone e antistaminico)ma rimane cmq il segno della puntina bianca che ora diventa scura ed un leggero "alone " intorno. Confermo anche che viene punta su parti coperte,soprattutto pancia e qualcosa sulle braccia. Cercando informazioni per debellarli ho letto che basta eliminare i tarli ma che eliminare i tarli é quasi impossibile :? :? PS nel soffitto in legno del nostro portico ho trovato dei buchini(sembrano di tarli). Aiuto.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO! che insetti sono??
MessaggioInviato: 11/06/2015, 10:21 
 

Iscritto il: 05/06/2015, 5:41
Messaggi: 9
Nome: Alessandra pongetti
Questa mattina la piccola presenta due maggiori pomfi sul braccio proprio sotto la spalla, più grandi del solito, in cui si vedono al centro 4 puntine bianche/trasparenti come se dentro ci fosse del liquido e in un altro pomfo 2 puntine uguali alle prime. Sia le 4 che le 2 sono molto ravvicinate tra loro,quasi adiacenti, all'interno dello stesso "piccotto" rosso. Poi ha altri 2/3 piccotti singoli li vicino e 1 sull altro braccio e 1 sulla pancia. Finirà mai questa tortura???


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO! che insetti sono??
MessaggioInviato: 11/06/2015, 13:43 
 
ma non potete farla dormire in un altra stanza per vedere se calano le punture?


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO! che insetti sono??
MessaggioInviato: 11/06/2015, 14:08 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Ma non è che in casa hai fiori secchi, semi, farine, vegetali morti a scopo ornamentale?
Oggetti di paglia, rivestimenti di paglia in qualche mobile, moquette, posti dove il gatto dorme sempre?
La bimba va in qualche ripostiglio con mangimi, granaglie, alimenti?
Devi cercare cose così.
R


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO! che insetti sono??
MessaggioInviato: 11/06/2015, 15:05 
 

Iscritto il: 05/06/2015, 5:41
Messaggi: 9
Nome: Alessandra pongetti
Abbiamo già provato a cambiarle stanza ma non é cambiato niente. In camera sua ha un cesto di paglia con dentro dei peluche e anche a casa dei nonni ha un cesto di paglia in cui tiene i giocattoli, perché mi chiedi di cercare proprio queste cose? Il resto non mi pare che ci sia, fiori secchi forse una piantina fuori in giardino ma le punture le son venute già prima che seccasse questa piantina!


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO! che insetti sono??
MessaggioInviato: 11/06/2015, 15:48 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 14:17
Messaggi: 561
Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
Alii91 ha scritto:
il rossore dei punti diminuisce dopo 3/4 giorni(trattato con crema al cortisone e antistaminico)ma rimane cmq il segno della puntina bianca che ora diventa scura ed un leggero "alone " intorno.


questo è normale, è una pigmentazione post infiammatoria (nel tempo sfuma e se ne va)

Cita:
Cercando informazioni per debellarli ho letto che basta eliminare i tarli ma che eliminare i tarli é quasi impossibile :? :? PS nel soffitto in legno del nostro portico ho trovato dei buchini(sembrano di tarli). Aiuto.


intanto prova a fare un tentativo, arrendersi ancora prima di iniziare non ha senso! In commercio ci sono numerosi prodotti anti tarlo e poi puoi provare a "catturare" gli adulti come mi avevano suggerito in questo post

inoltre si potrebbe provare per un paio di sere ad applicare una crema acaricida sulla pelle (tipo eurax o skab latte), però essendo così piccina devi usarne davvero una piccola quantità, tipo un cucchiaio di crema ti deve bastare per tutta la superficie (pancia e braccia sono le zone più colpite direi, la spalmi stendendola bene in modo da metterne appena un velo)...se effettivamente mettendo questa per 2 sere non compaiono lesioni nuove sei praticamente certa che siano acari (cortisone e antistaminico combattono solo i sintomi, qualsiasi sia la causa)

Coraggio, non ti abbattere e cerca di risolvere.... un passo alla volta :ok:


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO! che insetti sono??
MessaggioInviato: 11/06/2015, 20:40 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Prova ad eliminare (senza dargli fuoco ;) ) il cesto con i peluche.
R


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO! che insetti sono??
MessaggioInviato: 11/06/2015, 20:46 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 14:17
Messaggi: 561
Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
sì, in effetti il cesto può essere una fonte di acari...i peluches lavali e mettili su uno stendino al sole ad asciugare, la cesta cospargila di acaricida e mettila in un sacco chiuso (tipo quelli neri da spazzatura) per almeno un giorno...così dovrebbe morire tutto :dead:


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO! che insetti sono??
MessaggioInviato: 12/06/2015, 7:16 
 

Iscritto il: 05/06/2015, 5:41
Messaggi: 9
Nome: Alessandra pongetti
Non sapevo che la paglia potesse attirare gli acari! Quello dei nonni l'ho eliminato e messo via per dargli fuoco quest'inverno! Ahahah :gh: quello a casa nostra intanto lo tolgo poi ci penserò su :D :gh:


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO! che insetti sono??
MessaggioInviato: 21/06/2015, 11:25 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Come procede? Almeno toglici la curiosità !!!
R


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 42 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: