Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/04/2024, 15:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La fotografia delle ambre fossili



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La fotografia delle ambre fossili
MessaggioInviato: 15/08/2015, 0:48 
Avatar utente

Iscritto il: 11/08/2015, 0:29
Messaggi: 42
Località: Ferrara
Nome: Andrea Bosi
Tutto comincia con l’arrivo di un pacchetto di campioni di ambre contenenti piccole inclusioni e con la preghiera di un appassionato paleontologo che, conoscendo il mio interesse per la microscopia, vuole sapere da me il modo migliore per fotografarle.

L'arrivo dei campioni di ambra fossile da fotografare
1.jpg



Ragionandoci un po’ sopra, vi sono indubbiamente diversi problemi preliminari da risolvere: la scarsa trasparenza ed il colore proprio dell’ambra, la costante presenza di difetti strutturali come incrinature, graffi, macchie di ossidazione e decomposizione, bolle di aria intrappolate, polvere ed impurità, ammaccature, ecc. ecc.
Poi, quello che per me è stato il problema maggiore di tutti: le troppo grandi dimensioni delle strutture intrappolate nella resina.
Il problema dimensionale rendeva difficile ed esagerato l’utilizzo del classico microscopio, d’altra parte l’utilizzo dello stereo microscopio è si perfetto per guardare in 3D, ma non è per nulla adatto per fotografare in due sole dimensioni, dei soggetti che richiedono sempre l’utilizzo di stack su più piani.

Come era fin troppo facilmente prevedibile, le prime prove sono state un disastro: a causa dell’eccessivo contrasto, le immagini erano troppo incise, di conseguenza la luce incidente rendeva evidente la minima incrinatura o il minimo difetto. Al contrario, se si cercava di ridurre i difetti strutturali abbassando l’illuminazione, si cadeva inevitabilmente su di uno scontato e monotono effetto silhouette.

2.JPG



Oltre tutto, l’illuminazione incidente dava talvolta origine ad un particolare effetto che in microscopia si chiama “Illuminazione Obliqua o IO”, una tecnica che accentua moltissimo tutti i minimi rilievi, le più piccole increspature. Come si vede dalla foto, la tecnica IO va benissimo se lo scopo è mettere in evidenza il delicato disegno e la trama delle ali, ma rende esagerate le pieghe della resina, formate a suo tempo dai movimenti scomposti della zanzara nei suoi disperati tentativi di liberarsi dalla morsa della resina.

Vediamo ancora un caso di immagine inutilizzabile, per poi vedere, subito di seguito, la stessa immagine, ma ottenuta con modalità molto più accurate. Vedremo così meglio le differenze che si ottengono con i due metodi.

Se riguardate un momento la prima foto, quella delle ambre da esaminare, vedrete che l’ambra a sinistra in alto ha sul bordo un minimo puntino scuro. Più esattamente è un acaro, il suo nome Neoliodes Dominicus indica che è tipico della Repubblica Dominicana e, purtroppo, non esiste più da 20 milioni di anni, per cui lo possiamo vedere e studiare solo immerso nell’ambra.

3.JPG



La foto, fatta con la tecnica iniziale della luce incidente, è un concentrato di errori, una vera schifezza !
L’illuminazione si è mal distribuita, secondo le linee preferenziali dell’ambra, creando zone molto illuminate e “bruciate”, a confronto con altre rimaste buie. Sono evidentissime le decine di incrinature e di graffi che il tempo ha solcato sulla tenera resina (capirai, con 20 milioni di anni, c’è n’è stato di tempo a sufficienza per rigarla). E poi bollicine d’aria, le sporcherie varie che inquinavano l’aria di allora, ecc. ecc.

Questo è il livello fotografico da cui sono partito, ho provato diverse tecniche e diversi accorgimenti ed il risultato finale, di cui sono, per ora, soddisfatto, è questo:

4.jpg



Sparite le striature, sparite le ammaccature, il contrasto è tornato normale, la foto è accettabile.

La buona pulizia dello sfondo, ha inoltre reso possibile anche il tentativo di rianimare il nostro acaro in una rappresentazione tridimensionale, in grado di rendere molto più efficacemente la forma e la struttura del Neoliodes !

https://youtu.be/vsOFl2yzfis

[YouTube] https://youtu.be/vsOFl2yzfis [/YouTube] ?? Come funziona ?? :?


(Continua)

:hi:

_________________
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm


Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La fotografia delle ambre fossili
MessaggioInviato: 15/08/2015, 11:40 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Bravissimo, complimenti! :ok:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La fotografia delle ambre fossili
MessaggioInviato: 15/08/2015, 11:54 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 14:17
Messaggi: 561
Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
:shock: incredibile! Complimenti!!! :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La fotografia delle ambre fossili
MessaggioInviato: 15/08/2015, 11:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3201
Nome: Marco Uliana
:shock:
E spero bene che continui!

Andrea, ho letto con molto interesse e sono davvero curioso di conoscere qualche dettaglio in più.
Che software hai utilizzato per creare il modellino 3D visibile su youtube? Qualche mese fa ho scandagliato la rete ma non sono riuscito a trovare nulla di free che avesse simili funzioni.

Ciao, Marco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La fotografia delle ambre fossili
MessaggioInviato: 15/08/2015, 12:16 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Glaphyrus ha scritto:
Che software hai utilizzato per creare il modellino 3D visibile su youtube? Qualche mese fa ho scandagliato la rete ma non sono riuscito a trovare nulla di free che avesse simili funzioni.

Ciao, Marco

Puoi provare con Photosynth. E' gratuito.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La fotografia delle ambre fossili
MessaggioInviato: 15/08/2015, 17:24 
Avatar utente

Iscritto il: 11/08/2015, 0:29
Messaggi: 42
Località: Ferrara
Nome: Andrea Bosi
.

Grazie a tutti per i commenti.

@Glaphyrus: non conosco il software proposto da Julodis, io uso Helicon Focus nella versione completa.
Ha un costo piuttosto contenuto, un centinaio di Euro, è semplice da utilizzare e va piuttosto bene.

:hi:

_________________
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm


Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La fotografia delle ambre fossili
MessaggioInviato: 16/08/2015, 8:34 
Avatar utente

Iscritto il: 11/08/2015, 0:29
Messaggi: 42
Località: Ferrara
Nome: Andrea Bosi
Diversi sono gli accorgimenti messi in opera per avere delle immagini di inclusioni in ambra il più possibile ben definite, anzi, l’effetto migliore lo si ottiene proprio quando il soggetto incluso lo si vede immerso nell'ambra perfettamente trasparente, senza crepe ed ammaccature, come se fosse visto sospeso nell'acqua limpida.

11.jpg



Un esempio tipico può essere questa immagine, in cui vi sono dei microscopici peli vegetali e apici di muschio che normalmente viaggiano nell’aria trasportati dal vento. Al contatto con la resina fresca, sono rimasti intrappolati e perfettamente conservati fino ad oggi. A causa della loro forma piuttosto aggrovigliata, sono comunemente chiamati stellate hairs e sono tipici delle ambre provenienti dal mar Baltico.

Ma ritorniamo alla tecnica fotografica.

Il primo problema grosso che abbiamo visto è l’eccessivo contrasto che l’illuminazione incidente può formare e che non è facile da graduare: se illuminiamo un pelo troppo abbiamo le zone bruciate e quelle sottoesposte, se illuminiamo troppo poco abbiamo la solita e noiosa silhouette.
Come rimedio dobbiamo abbandonare la luce concentrata degli spot ed ammorbidirla o con la tecnica della “campana di luce”, vedi il post sugli accessori dello stereo, se stiamo utilizzando uno stereo microscopio, o meglio ancora, con una luce diffusa tipo bank ed un adatto microscopio.
Abbiamo già discusso della campana di luce, vediamo meglio quali caratteristiche ha invece un “microscopio a luce diffusa”.

12.JPG



Come vedete, è un microscopio biologico invertito, in questo modo ha la parte superiore del tavolo completamente libera. Possiamo così montare sopra al tavolo una comune lampada di tipo da scrivania, con la luce diffusa da una comune lampada fluorescente. In questo modo possiamo spostare l’illuminazione come vogliamo, in alto, in basso, ovunque vediamo che si creano meno riflessi. E’ una tecnica che in microscopia è usata per accentuare l’effetto tridimensionale delle strutture ed è chiamata Illuminazione Radente Inversa (IRI).

Un accessorio che si rivela molto utile per queste ed altre riprese è quello che io chiamo “le piscine”.

13.JPG



Sono dei vetrini porta oggetto auto costruiti, partendo da una lastrina di plexiglas spessa 6mm, dove al centro è ricavato un foro di varie forme e dimensioni. Il foro viene poi chiuso con un sottile copri oggetto che garantirà così la massima trasparenza (la visione nel microscopio invertito avviene da sotto).

Veniamo ora ad un altro problema non da poco: la presenza di difetti strutturali nell’ambra, con fessurazioni, ammaccature, graffi, retinature superficiali, ecc.
Certamente una soluzione potrebbe essere la lucidatura con un abrasivo, ma se abbiamo diverse pietre da trattare, diventa impossibile.
Allora, la soluzione più rapida è quella di ricorrere ad un principio dell’Ottica: due sostanze possono venir distinte solo se il loro indice di rifrazione è diverso (non è proprio così, ma quasi !). :)
Quindi, se l’indice di rifrazione è molto simile, diventerà impossibile distinguere l’una dall’altra.
Orbene, l’indice di rifrazione medio dell’ambra è di 1,54, quindi se noi la mettiamo a bagno in un liquido con lo stesso indice, l’ambra svanirà con tutti i suoi difetti e noi vedremo SOLO l’inclusione, che invece ha un indice di rifrazione ben diverso.
Nella pratica, una volta che la nostra pietra è nella sua “piscina”, basta aggiungere poche gocce di liquido adatto, per far sparire i difetti quasi completamente.

14.JPG



I liquidi utilizzabili sono l’olio da microscopia (i.r. 1,55) o meglio il benzoato di benzile (i.r. 1,57) che costa molto di meno e che è utilizzato anche in gemmologia. Se proprio siete alla carretta, l’olio di semi che usate per friggere le patatine può andare ancora abbastanza bene (i.r. 1,47).

15.jpg



Naturalmente, nulla potete contro le zone di decomposizione o ossidative interne, che coprono tutto di un bel marrone scuro impenetrabile alla luce o di una spessa muffa bianca che vi ricopre l'inclusione.

In questi casi io non so che suggerirvi, un qualche risultato lo si ottiene con la microscopia in fluorescenza, ma dato il costo della attrezzatura, non so se il gioco vale la candela, pertanto ne faccio solo un cenno.

16.JPG



Come in questo caso, talvolta si è fortunati e la fluorescenza riesce ad evidenziare abbastanza bene i particolari che stanno sotto alle zone degradate, ma non sempre funziona !
L’immagine si forma illuminando il soggetto con una luce monocromatica detta di eccitazione, in questo caso un blu scuro a 465 nm, a cui il soggetto talvolta reagisce emettendo a sua volta una luce a diversa lunghezza d’onda, nel nostro caso giallo verdastra.


Naturalmente, non è detto che tutti voi dobbiate utilizzare tutti questi accorgimenti, certo dipende dall'interesse che avete e se siete già dotati del componente più costoso, il microscopio invertito.
In sua mancanza, potete benissimo provare con la campana di luce e l'olio fritto delle patatine, in ogni caso le foto ne avranno un netto giovamento. ;)


:hi:

_________________
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm


Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La fotografia delle ambre fossili
MessaggioInviato: 16/08/2015, 9:05 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Che dire? Una meraviglia.
R

PS: per me l'acaro è un ragno !!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La fotografia delle ambre fossili
MessaggioInviato: 16/08/2015, 10:34 
 

Iscritto il: 03/02/2015, 11:23
Messaggi: 984
Località: Policoro (MT)
Nome: Giuseppe Cancelliere
Davvero stupefacente! Complimenti! :shock:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La fotografia delle ambre fossili
MessaggioInviato: 18/08/2015, 0:38 
Avatar utente

Iscritto il: 11/08/2015, 0:29
Messaggi: 42
Località: Ferrara
Nome: Andrea Bosi
L'immagine del Neoliodes (talvolta scritto Neolides) è piuttosto rara, per quanto abbia cercato ho trovato solo una pubblicazione che la riportava e l'avevano ripresa con una metodica decisamente particolare:
Heethoff, M., Helfen, L. & Norton, R.A. (2009). Description of Neolides dominicus n. sp. (Acari, Oribatida) from Dominican amber, aided by synchrotron x-ray microtomog-raphy. Journal of Paleontology 83: 153–159.

Per il resto io ne so ben poco di insetti, per cui non ci provo neppure ad identificarli.
Posso anche mettere di seguito i reperti per me più curiosi, eventualmente se ne ritenete qualcuno interessante, posso cercare di fotografarlo un po' meglio.


Il testone di una formica, visto a 160x complessivi, ben oltre la capacità di qualsiasi stereo.
Formica.JPG



Lo stesso Neoliodes, ma in vista ventrale: l'immagine è più confusa per il maggior spessore dell'ambra.
Acaro_Ventrale_100x_p.JPG



Poverina, ma quanto è brutta !
121230_181115_M=A_R=50_S=4_p.jpg



Una moschina molto sexi, con un bel testone e grandi occhioni.
140320_112037_M=A_R=8_S=4_p.jpg



Particolare del Neoliodes: tracce dei residui delle esuvie a 250x complessivi.
Acaro_Particolare_250x_p.JPG




:hi:

_________________
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm


Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La fotografia delle ambre fossili
MessaggioInviato: 18/08/2015, 1:06 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3875
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ciao, il tuo report è molto interessante, se mettessi altre foto di ciò che hai immortalato (ce ne sono di coleotteri? :p ) sarebbe fantastico, le guarderei molto volentieri. Personalmente gli insetti racchiusi in ambra mi hanno da sempre affascinato, pur non possedendone alcuno :( , pensare che sono lì da milioni di anni, in perfette condizioni, e che potrebbero essere gli unici esemplari rimasti sulla terra di specie ora estinte è semplicemente elettrizzante e mozzafiato, penso.
Continua così :ok:

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La fotografia delle ambre fossili
MessaggioInviato: 18/08/2015, 7:55 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Enotria ha scritto:
L'immagine del Neoliodes (talvolta scritto Neolides) è piuttosto rara, per quanto abbia cercato ho trovato solo una pubblicazione che la riportava e l'avevano ripresa con una metodica decisamente particolare:
Heethoff, M., Helfen, L. & Norton, R.A. (2009). Description of Neolides dominicus n. sp. (Acari, Oribatida) from Dominican amber, aided by synchrotron x-ray microtomog-raphy. Journal of Paleontology 83: 153–159.
:hi:

:mrgreen: certo che, non dico la foto in copertina della rivista, ma anche la tua foto ventrale mi sarebbe bastata per non sbagliarmi e quello che mi sembrava un ragno dall'alto è indubitativamente divenuto un acaro di lato-ventre.
R

Immagine


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La fotografia delle ambre fossili
MessaggioInviato: 24/11/2016, 23:31 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6961
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Complimenti, Alessandro!! Davvero notevole :birra: :birra:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La fotografia delle ambre fossili
MessaggioInviato: 30/11/2016, 1:31 
Avatar utente

Iscritto il: 11/08/2015, 0:29
Messaggi: 42
Località: Ferrara
Nome: Andrea Bosi
.


Già che avete riportato a galla questo mio vecchio post, ne approfitto per mostrarvi un'altra immagine, molto carina per gli effetti dei riflessi di luce.

Two golden balls
6.JPG



In questo caso la luce è colorata dall'ambra e va ad illuminare due bolle d'aria, anch'esse racchiuse da milioni di anni. Il risultato è che le due bolle sembrano dorate e non sono più un difetto, ma rendono più interessante l'intera immagine.


Grazie a tutti per l'apprezzamento

n.b.: fra poco dovrei avere pronto un articolo sulla fotografia degli opali con una nuova tecnica che sto mettendo a punto. E' certamente OT, ma, se siete curiosi, lo posso postare, anche se non so dove, in quale Sezione. :?

:hi:

_________________
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm


Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: