Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 22:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae

10.X.2016 - ITALIA - Lazio - RM, X miglio appia antica


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/10/2016, 17:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2928
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Oxythyrea sp?
12 mm


IMG_8454 (2).jpg

IMG_8453 (2).jpg

IMG_8452 (2).jpg


_________________
Roberto Vanzini
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scarabaeidae
MessaggioInviato: 31/10/2016, 17:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
wgliinsetti ha scritto:
Oxythyrea sp?

Quasi!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scarabaeidae
MessaggioInviato: 31/10/2016, 17:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2928
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Tropinota squalida?

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scarabaeidae
MessaggioInviato: 31/10/2016, 22:01 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
wgliinsetti ha scritto:
Tropinota squalida?



Tropinota sp. distinguere bene da una foto la squalida dalla hirta non è sempre facile (almeno per me non lo è),escludendo naturalmmente la paulae endemita sardo ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scarabaeidae
MessaggioInviato: 01/11/2016, 13:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2928
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Quali sono i caratteri distintivi? Se serve qualche altra foto in particolare posso farle.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tropinota sp. - Cetoniidae
MessaggioInviato: 09/12/2016, 12:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2928
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Ripropongo la discussione per chiedervi in quale modo si potrebbe arrivare a determinare la specie :)

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tropinota sp. - Cetoniidae
MessaggioInviato: 09/12/2016, 12:39 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Per me Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: