Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 11/07/2025, 14:12

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Passandra heros (Fabricius, 1801) (cf.) - Passandridae

4.XI.2019 - MALDIVES - EE, Atollo Faafu, isola Magoodhoo, S. Biondi leg.


new post
reply
Page 1 of 1 [ 9 posts ]
Author Message
PostPosted: 06/11/2019, 19:39 
User avatar

Joined: 08/02/2010, 23:01
Posts: 6163
Location: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Non ho fatto raccolte entomologiche, c'erano ben pochi insetti e sotto l'acqua il paradiso dei pesci: mi sono dedicato a quelli. Questo l'ho trovato di sera su un muro sotto a una luce. Nel Forum è solo il secondo esemplare proveniente dalle Maldive (il primo era questo).

fei.jpg


fei2.jpg


12 mm, particolare per la struttura del capo e delle antenne.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profile
 Post subject: Re: Passandridae Maldive
PostPosted: 06/11/2019, 20:19 
 

Joined: 27/04/2017, 18:29
Posts: 1141
Location: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Ciao Silvano, credo si tratti di: Passandra heros (Fabricius, 1801).
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profile
 Post subject: Re: Passandridae Maldive
PostPosted: 06/11/2019, 21:28 
User avatar

Joined: 08/02/2010, 23:01
Posts: 6163
Location: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie Mattia. Vedo che esistono moltissime specie appartenenti al genere e che heros è citata dall'Australia orientale e da Papua. Le foto che trovo somigliano parecchio, ma non so se questo basta.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profile
 Post subject: Re: Passandridae Maldive
PostPosted: 06/11/2019, 21:55 
 

Joined: 27/04/2017, 18:29
Posts: 1141
Location: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Ciao Silvano, io ho seguito le chiavi del lavoro di Adam Slipinski del lavoro di revisione della famiglia e dovrebbe essere lui (in teoria, se qualcuno conferma la determinazione siamo sicuri). I caratteri fondamentali si vedono tutti dalle foto (elitre con solo due strie complete, forma dei solchi alla base e ai lati del pronoto) e sul lavoro viene citato delle zone Indo-Australiane e da Cina, Sikkim, Taiwan e India fino all'Australia del sud quindi più o meno ci siamo. Se hai qualche dubbio o ti serve il lavoro fammelo sapere.
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profile
 Post subject: Re: Passandridae Maldive
PostPosted: 06/11/2019, 22:04 
User avatar

Joined: 08/02/2010, 23:01
Posts: 6163
Location: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie ancora, Mattia, mi sembra convincente.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profile
 Post subject: Re: Passandridae Maldive
PostPosted: 08/11/2019, 19:40 
User avatar

Joined: 23/06/2010, 11:11
Posts: 2784
Location: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Deve essere un posticino carino ... :shock:


atollo.jpg

Top
profile
 Post subject: Re: Passandridae Maldive
PostPosted: 08/11/2019, 19:58 
User avatar

Joined: 08/02/2010, 23:01
Posts: 6163
Location: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Non avrei mai pensato di poter definire PARADISO un posto quasi privo di coleotteri :)

:hi:

_________________



Silvano


Top
profile
 Post subject: Re: Passandridae Maldive
PostPosted: 08/11/2019, 22:34 
User avatar

Joined: 23/06/2010, 11:11
Posts: 2784
Location: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Apoderus wrote:
Non avrei mai pensato di poter definire PARADISO un posto quasi privo di coleotteri :)

:hi:


L'amore che provo da sempre per le piccole isole, mi porta in questo caso ad avere invidia (in senso buono) per l'atollo da te visitato :lov2:

Sono tornato da poco dall'isola di São Miguel (Azzorre), anch'essa veramente povera di coleotteri, ma nonostante ciò, mi immagino presto sull'isola del Corvo, persa nell'Atlantico... a metà strada tra Paleartico e Neartico :birra:

P.S.
esiste un termine per indicare la mia filia amore per le piccole isole?


Top
profile
PostPosted: 10/01/2020, 17:12 
User avatar

Joined: 08/02/2010, 23:01
Posts: 6163
Location: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Scusami Gianpaolo, mi ero perso il tuo intervento.
ruzzpa wrote:
esiste un termine per indicare la mia filia amore per le piccole isole?

Certo che esiste, anche se è pochissimo usato. Nesofilia, amore per le isole. Ne parla Ernst Junger: se leggi le pag. 157/162 di questo pdf ne trovi traccia.
junger_isole.pdf [1.62 MiB]
Downloaded 134 times


:hi:

_________________



Silvano


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 9 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: