Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/04/2024, 20:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Liatongus tuberculicollis (Felsche, 1909) - Scarabaeidae Scarabaeinae Oniticellini

VII.1990 - ETIOPIA - EE, Shoa prov., Ambo/Guder, 2400m, Werner legit


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/04/2020, 13:24 
Avatar utente

Iscritto il: 03/04/2016, 15:25
Messaggi: 609
Località: Creazzo (VI)
Nome: Giulio Montanaro
Per ingannare un po' il tempo in questi giorni ho pensato di fare qualche foto ad alcune delle bestie più particolari che ho in collezione; spero sia cosa gradita proporvele, magari insieme a qualche piccola curiosità/osservazione. La qualità delle foto è bassa, avendole fatte con un cellulare, ma spero sufficiente a rendere un po' d'onore ai soggetti.

Inizio dal mio nickname :mrgreen:
Liatongus tuberculicollis (Felsche, 1909) è una dei più belli Oniticellini che io conosca. Noto, finora, solo dell'Etiopia.
Credo che la forma delle corna di questo maschio parli da sé, ma la cosa più sorprendente è che il corno clipeale non è una "semplice" escrescenza del capo: è articolato!
Questa caratteristica, insieme alle due corna erette del protorace e ad alcuni altri tratti, è condivisa con Liatongus triacanthus (Boucomont, 1920) ed altre 4 specie descritte nel 1999, tutte tipiche però della regione orientale (grossomodo di Cina e catena himalayana).
Una di queste, L. ancorifer, presenta un'ulteriore peculiarità: gli autori (Kràl & Rejsek, 1999) riportano di aver rinvenuto gli esemplari esaminati (più d'un centinaio) in una vecchia carcassa di cane rinsecchita e in escrementi di cane secchi con grandi quantità di pelame, nonostante fossero comuni nei dintorni escrementi di erbivori; per questo motivo è stata fatta l'ipotesi che L. ancorifer sia addirittura cheratinofago (come i Trogidi!).

Sarebbe interessante verificare se queste sei specie sono effettivamente un gruppo monofiletico o se invece l'articolazione del corno è stata ottenuta indipendentemente. Le specie parrebbero comunque vicine ad altri Liatongus diffusi sia in Asia che in Africa (vedi questo). Un'altra questione affascinante è quale meccanismo di sviluppo abbia permesso la comparsa di questa articolazione in una posizione così singolare. L'unico altro coleottero con corna cefaliche articolate di cui io sia a conoscenza è l'Odonteus armiger (Scopoli, 1772) (qualcuno sa di più sull'argomento?).

Dimensioni: 10mm


liatongus_front.png

liatongus_34.png

liatongus_prof.png


_________________
:hi:

Giulio
Top
profilo
MessaggioInviato: 04/04/2020, 13:56 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4348
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Davvero bello e singolare. :ok: :ok:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/04/2020, 15:21 
 

Iscritto il: 30/12/2014, 18:57
Messaggi: 1008
Nome: Adriana Lecis
Bellissimo! Grazie per le informazioni/curiosità! :hi: :hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/04/2020, 16:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3201
Nome: Marco Uliana
Davvero interessante, oltre che molto bello. Domando: il corno è articolato in senso stretto (tipo un condilo che si inserisce in un acetabolo) o si tratta di una area tegumentale membranosa alla base de corno?


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/04/2020, 17:43 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5055
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Felsche C. (1909) Einige coprophage Scarabaeiden, welche die Herren Oscar Neumann und Baron von Erlanger auf ihrer Reise in Abessinien gesammelt haben, Deutsche Entomologische Zeitschrift. Berlin 53(3):448-451


kopie.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 04/04/2020, 19:01 
Avatar utente

Iscritto il: 03/04/2016, 15:25
Messaggi: 609
Località: Creazzo (VI)
Nome: Giulio Montanaro
Mi fa piacere che sia piaciuto.

Glaphyrus ha scritto:
Davvero interessante, oltre che molto bello. Domando: il corno è articolato in senso stretto (tipo un condilo che si inserisce in un acetabolo) o si tratta di una area tegumentale membranosa alla base de corno?


Non avevo pensato a fare questa distinzione :no1:
Ho controllato ed effettivamente quella che ingenuamente ho chiamato articolazione è un'area tegumentale membranosa, sviluppata soprattutto nella parte posteriore del corno. Stessa cosa in L. triacanthus ed entrambe molto simili alla struttura che si osserva nell'Odonteus, forse solo un po' più differenziate.
Avevo fantasticato tra me e me su qualche meccanismo tipo "artrogenesi ectopiche", ma alla luce di questa semplice osservazione l'ipotesi di una graduale "elasticizzazione" della base del corno mi pare più logica :oooner: ...

_________________
:hi:

Giulio


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/04/2020, 16:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3201
Nome: Marco Uliana
Bè è comunque un fenomeno molto raro nei coleotteri e sarebbe molto bello poterne conoscere il significato funzionale.


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/04/2020, 16:42 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6121
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Bello il Liatongus!
Ora però è inevitabile chiederti cos'è il tuo nuovo avatar.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/04/2020, 23:12 
Avatar utente

Iscritto il: 03/04/2016, 15:25
Messaggi: 609
Località: Creazzo (VI)
Nome: Giulio Montanaro
Glaphyrus ha scritto:
Bè è comunque un fenomeno molto raro nei coleotteri e sarebbe molto bello poterne conoscere il significato funzionale.


Già... Preparandolo ho osservato che l'articolazione permette un'apertura di 90° e forse anche di più rispetto alla testa, sempre che in vivo ci siano muscoli che permettono una simile estensione. Un'idea che mi era venuta è che il corno possa essere usato, come in diversi Dinastini, per ribaltare l'avversario nelle lotte tra maschi. Magari ciò avverrebbe, nel Liatongus, inarcando la testa verso il basso ed estendendo il corno verso il nemico. L'articolazione, a riposo, permetterebbe di tenere l'arma in una posizione poco d'impaccio.
Certo, una dinamica simile mi sembrerebbe un po' macchinosa considerando che le lotte tra maschi verosimilmente hanno luogo negli spazi angusti dei tunnel scavati dalle femmine, come mi risulta avvenga nella maggior parte degli Scarabaeinae tunnellers che hanno evoluto corna molto sviluppate (e.g. i Proagoderus).
Magari è più semplicemente un adattamento per drizzare il corno e massimizzare l'"ingombro" per impedire l'accesso dei rivali nelle gallerie.
Senza osservazioni dirette, difficile dire qualcosa... un buon motivo per fare qualche viaggetto negli altopiani dell'Etiopia :mrgreen:

Per i curiosi qui una delle specie asiatiche con morfologia simile, forse ancora più estrema.

Apoderus ha scritto:
Bello il Liatongus!
Ora però è inevitabile chiederti cos'è il tuo nuovo avatar.

La risposta arriverà prossimamente :to: :ok:

_________________
:hi:

Giulio


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/04/2020, 7:55 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5431
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Bellissimo! :ok:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/04/2020, 21:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3201
Nome: Marco Uliana
mmmh.. troverei alquanto strano che si siano sviluppati dei muscoli appositi per muovere il corno rispetto alla superficie del cranio. Mi sembra più probabile che benefici di una flessibilità passiva, magari schiacciandosi sul capo quando il maschio, appunto, si infila nella galleria (ma poi come fa a uscire in retromarcia?).


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/04/2020, 14:04 
Avatar utente

Iscritto il: 03/04/2016, 15:25
Messaggi: 609
Località: Creazzo (VI)
Nome: Giulio Montanaro
Glaphyrus ha scritto:
mmmh.. troverei alquanto strano che si siano sviluppati dei muscoli appositi per muovere il corno rispetto alla superficie del cranio. Mi sembra più probabile che benefici di una flessibilità passiva, magari schiacciandosi sul capo quando il maschio, appunto, si infila nella galleria (ma poi come fa a uscire in retromarcia?).


Mh, hai ragione effettivamente. Anche se mi parrebbe un po' strano che il vero vantaggio che ha selezionato il tratto sia stato solo il minor ingombro nelle gallerie... Le corna protoraciche parrebbero essere un impedimento ben maggiore, e peraltro molte specie hanno evoluto corna cefaliche di dimensioni anche maggiori ma semplicemente reclinate all'indietro... :?

_________________
:hi:

Giulio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: