Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 23:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Procrustes) coriaceus Linne, 1758 - Carabidae

19.X.2020 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - UD, Nogaredo di Prato (Martignacco)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/11/2020, 18:27 
 

Iscritto il: 05/06/2020, 17:44
Messaggi: 1496
Nome: Michele Armellini
20201018_160046 ridotta.jpg

Io ci provo... ma la foto non è venuta bene. Correva velocissimo ed è scomparso tra l'erba. Abbastanza grosso, forse 3 cm. Grazie a chi ha tempo di dare un'occhiata, e se la foto è troppo scarsa, pazienza!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero nero ?
MessaggioInviato: 10/11/2020, 18:42 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Mi pare:
Carabus (Procrustes) coriaceus Linnaeus, 1758 - Carabidae

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero nero ?
MessaggioInviato: 10/11/2020, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
io lo vedo bluastro...
per me Carabus (Eucarabus) catenulatus Scopoli, 1763
se poi era nero nero allora C. coriaceus come a detto Silvano
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero nero ?
MessaggioInviato: 11/11/2020, 1:23 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1357
Nome: Giuseppe Mariani
Anche per me Carabus (Eucarabus) catenulatus
Giuseppe :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero nero ?
MessaggioInviato: 11/11/2020, 9:16 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Anche a me sembra C. coriaceus, come a Silvano. Si potrebbe sapere il tipo di ambiente dove é stato osservato? Potrebbe aiutare.

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero nero ?
MessaggioInviato: 11/11/2020, 10:21 
 

Iscritto il: 05/06/2020, 17:44
Messaggi: 1496
Nome: Michele Armellini
Per prima cosa, grazie a tutti!

Anche a me sembra avere delle sfumature bluastre metalliche, ma devo precisare che mi sto basando su quello che vedete anche voi, la foto; dal vivo l'ho intravisto per un attimo. Mi pare che le parti di aspetto più lucido lo siano a causa di un po' di umidità, che forse ha ripulito dalla polvere quelle parti.

Quanto all'ambiente, si tratta dei prati del Beato Bertrando, una zona parzialmente tutelata come parco agricolo comunale. Ci sono quindi prati stabili, siepi e boschetti, ma anche alcuni campi coltivati. Ho visto in particolare dei campetti di sorgo.
http://comune.martignacco.ud.it/it/pagine/index.php?id=24


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero nero ?
MessaggioInviato: 11/11/2020, 11:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao a tutti :)

anzitutto, l'ambiente di per sé mi sembra più da coriaceus; oltre a questo, anche la sagoma (per quel che si vede) mi sembra più da coriaceus, e quanto al riflesso bluastro, direi che è un effetto ottico, anche perché appare uniforme, nel catenulatus i riflessi blu-viola sono molto più accentuati sui margini di pronoto ed elitre

quindi quoto anch'io coriaceus :ok:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero nero ?
MessaggioInviato: 11/11/2020, 23:44 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1986
Nome: Andrea Liberto
Fugit Carabus, sed Timarcha stabat

As Carabus goes by

Ecc. A.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero nero ?
MessaggioInviato: 12/11/2020, 9:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Clickie ha scritto:
Fugit Carabus, sed Timarcha stabat

As Carabus goes by

Ecc. A.

:mrgreen:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero nero ?
MessaggioInviato: 12/11/2020, 9:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2660
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Ruit hora...
Anche per me è un coriaceus, la scoltura delle elitre mi sembra ben distinguibile, nonostante tutto.
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero nero ?
MessaggioInviato: 12/11/2020, 13:32 
 

Iscritto il: 05/06/2020, 17:44
Messaggi: 1496
Nome: Michele Armellini
Grazie ancora a tutti!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero nero ?
MessaggioInviato: 13/11/2020, 1:48 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1986
Nome: Andrea Liberto
Sic transit fauna mundi…..

A. :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: