Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 16/07/2025, 2:54

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Polyaspis sp. - Polyaspididae

15.VIII.2021 - ITALY - Lazio - RM, Anzio


new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]
Author Message
PostPosted: 20/08/2021, 22:21 
User avatar

Joined: 05/07/2009, 12:23
Posts: 6717
Location: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...ciao a tutti, mi è sorto un dubbio....mentre allevavo un Pentodon bidens punctatus...mi sono accorto che sul tarso era attaccata una Zecca per due giorni di seguito, poi non l'ho vista più. Mi sembra troppo grande per essere un Acaro (ad occhio circa 2 mm.) ... sarà entrata per caso nel recipiente con il terriccio prelevato per allevare o è proprio un parassita di Coleotteri ? ...sembra da queste bruttissime foto che stesse proprio succhiando il Pentodon...

acaro o zecca su Pentodon - Anzio 15.8.2021 - (1).JPG

acaro o zecca su Pentodon - Anzio 15.8.2021 - (2).JPG

acaro o zecca su Pentodon - Anzio 15.8.2021 - (3).JPG

acaro o zecca su Pentodon - Anzio 15.8.2021 - (4).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profile
 Post subject: Re: Zecca su Pentodon ?
PostPosted: 21/08/2021, 7:54 
 

Joined: 01/01/2011, 0:08
Posts: 144
Nome: Paolo Missori
E' un acaro. Devi aspettare Raubmilbe che ti dirà qualche cosa di più. :D


Top
profile
 Post subject: Re: Zecca su Pentodon ?
PostPosted: 22/08/2021, 11:04 
User avatar

Joined: 10/03/2011, 22:48
Posts: 529
Location: Bollate (Milano)
Nome: Massimo Plumari
E' una deutoninfa foretica di Polyaspis sp. (Acari Mesostigmata Polyaspididae). Sono acari stupendi per via della microscultura e della forma delle setole. Polyaspis patavinus Berlese, 1881 vive nel legno morto e le deutoninfe sono foretiche principalmente su Lucanidae. L'associazione con il tuo Pentodon è puramente casuale, l'hai sicuramente introdotta con il terriccio, ma non è detto che in quelle condizioni sia stata attratta proprio dal coleottero nella speranza di svignarsela... da lì. E' possibile in altre parole che certe associazioni non siano così strette.

:hi:

_________________
Massimo Plumari
________________________________________

Rerum natura nusquam magis quam in minimis tota est - Plinio il vecchio (Hist. Nat., XI, 1)


Top
profile
 Post subject: Re: Zecca su Pentodon ?
PostPosted: 22/08/2021, 11:59 
User avatar

Joined: 05/07/2009, 12:23
Posts: 6717
Location: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
....Lucanidae ? in quel piccolo biotopo dove raccolgo da circa 10 ? mai trovati !...sempre Oryctes, Pentodon, Potosia, Rhyncophorus e Phoracantha ma Lucanidae proprio no :? mi hai spiazzato !

La larva del Pentodon la prelevai sotto un grande trancio di Palma tagliata perché morta sicuramente attaccata dal Punteruolo. Era quasi in superficie ...alzando il tronco si vedevano le sue gallerie....la prelevai e la misi in un recipiente con poco terreno. A casa, credendo fosse una larva di Oryctes, e sapendo che ci può mettere anche 3 anni a divenire adulto, decisi di ritornare sul posto per prelevare un bel po' di terreno.... proprio quello sotto il tronco della Palma morta. Il terreno era composto da terra, foglie secche, rimasugli di Palma, radici secche trovate appena sotto il terreno. Dunque non capisco da dove sia uscito questo Acaro.... evidentemente era nel legno della Palma che trasportata li una volta morta, si trovava nelle vicinanze di qualche bosco dove di solito si trovano Lucanidae...boh...

Grazie Massimo per la determinazione e per la spiegazione. :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: