Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/11/2025, 0:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cephalotyphlus supramontanus Villani & Violi, 2025 - Staphylinidae Leptotyphlinae

18.III.2025 - ITALIA - Sardegna - NU, Urzulei, Riu Sa Terina, 40.110278N, 9.473917E, 940 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/10/2025, 12:46 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5634
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Con grande piacere vi presento una nuova specie sarda di Staphylinidae appena pubblicata da me e dall'amico Michele (Mikiphasmide) su Fragmenta entomologica: Cephalotyphlus supramontanus Villani & Violi, 2025 :hp:
Si tratta del primo risultato pubblicato di quella che ci aspettiamo diventi una lunga serie, frutto delle ricerche che dal 2022 portiamo avanti in Sardegna con lo scopo di indagarne la fauna del suolo. A tal proposito ci tengo a ringraziare anche qui i partecipanti alla spedizione sul Supramonte di Urzulei, tutti membri del forum: Augusto Degiovanni, Daniele Festa, Daniele Maccapani, Mattia D’Amato, Niccolò Massimo e Nicola Cuffiani :birra: :lov2:
La specie si direbbe decisamente rara, dal momento che ne sono stati raccolti appena due esemplari a fronte di oltre una decina di sacchi raccolti tra tutti i partecipanti alla spedizione in due anni diversi.
Cephalotyphlus supramontanus è riconoscibile soprattutto per l'edeago, che lo contraddistingue dagli altri membri del genere, di cui solo uno fino ad oggi noto per la Sardegna: Cephalotyphlus sarduspatris dell'iglesiente. Sul forum avevo già presentato un'altra specie del genere: Cephalotyphlus foroiuliensis.
L'articolo è corredato dalle belle foto al microscopio fatte da Michele.
Ecco il lavoro: A new species of Cephalotyphlus Coiffait, 1955 from Sardinia(Coleoptera: Staphylinidae, Leptotyphlinae)
Fig 1-4.png


fig. 5-7.png



:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/10/2025, 15:48 
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2016, 18:05
Messaggi: 654
Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
Faccio anche qui i miei complimenti a tutti e due gli due autori! Congratulazioni!
:birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/10/2025, 17:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2683
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Complimenti, anche solo per averlo trovato :gh: :gh: :gh: e, soprattutto, visto :cry: !
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/10/2025, 17:58 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7530
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Vivissimi complimenti ad entrambi!! :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/10/2025, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2313
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Complimenti ragazzi! Avevo seguito sul canale di Niccolò le avventure in terra sarda e ero sicuro che qualcosa di bello sarebbe saltato fuori! :hp:
:birra: :birra:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/10/2025, 20:10 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6171
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Complimenti vivissimi a entrambi! :hp:
Dovreste farvi qualche giretto sui Colli Berici.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/11/2025, 20:03 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5634
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Grazie a tutti :)
Apoderus ha scritto:
Dovreste farvi qualche giretto sui Colli Berici.

Sono stato 5 volte sui Colli Berici visitando le località "classiche" già indagate da Roberto Pace e raccogliendo le sue stesse specie. Sicuramente mi piacerebbe tornare e indagare qualche nuova località... forse c'è ancora qualcosa da scoprire :roll:

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: ieri, 11:11 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6171
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Credo che ci sia ancora molto da scoprire; quando vuoi, mi offro come guida e aiutante :)

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: ieri, 11:27 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6371
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Complimenti a entrambi, bel lavoro :birra: :birra:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: ieri, 15:40 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3233
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Bravi, bel lavoro! Il Nuorese non ha ancora finito la riserva di novità...

:hi: :hi: G.


Top
profilo
MessaggioInviato: ieri, 20:30 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5510
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Complimenti!!! Anche io sto iniziando con la fauna endogea :hp:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: