Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 20:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817 Dettagli della specie

VII.2009 - ITALIA - Lazio - RM, Lido dei Pini


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/08/2009, 19:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6659
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Lido dei pini (RM)
Luglio


Buprestis (Buprestis) cupressi Germar 1817
coleottero%20%281%29.JPG

Buprestis (Buprestis) cupressi Germar 1817
coleottero.JPG

Buprestis (Buprestis) cupressi Germar 1817
buprestidae (1).JPG

ho maggiormente contrastato per far vedere meglio le macchie
buprestidae.jpg


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Ultima modifica di soken il 16/08/2009, 20:00, modificato 2 volte in totale.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 14/08/2009, 19:43 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Restringiamo il campo, direi un Elateridae, ma la specie non so proprio... forse un Agrypnus? :?

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 14/08/2009, 19:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6659
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
sicuramente Elateridae... :)

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 14/08/2009, 20:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Scusate, forse sono io che ho le traveggole, ma ci vedo un Buprestide.
Non hai altre foto?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 14/08/2009, 20:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
infatti è un buprestide
puoi indicare quanto era lungo, + o -? 10 mm, 15, 20...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 14/08/2009, 20:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6659
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
circa 30 mm

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 14/08/2009, 20:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Ma che è, una Calcophorella? Ma non è metallica?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 14/08/2009, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6659
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
eh ! lo stile e' quello :ok: , ce ne ho anche un' altra marrone pero'....vado a postarla

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 14/08/2009, 20:37 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
30 mm? :sh: pensavo fosse piccina, per quello ho pensato ad un Elateridae.

Il secondo esemplare mi sembra comunque un'altra specie.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 14/08/2009, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6659
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
beh comunque questo: http://www.zin.ru/Animalia/coleoptera/rus/agrmurkm.htm che e' un Elateridae ci assomiglia molto..

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Ultima modifica di soken il 16/08/2009, 10:19, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 16/08/2009, 17:51 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
A mio avviso, il primo Buprestidae fotografato al Lido dei Pini (RM) è Buprestis (Buprestis) cupressi Germar 1817.
Mi convincono, oltre l'aspetto generale che indica un rappresentante di questo genere, la forma degli articoli antennali e soprattutto la presenza e la particolare disposizione delle callosità lisce e lucide sul pronoto.
Si intravede poi, nella seconda foto, il clipeo giallastro.
Questa specie è ospite secondario su Biota, Cedrus, Cupressus, Juniperus ed è stato raccolta, fra l'altro, lungo la costa laziale, dal Lido di Ostia al Parco Nazionale del Circeo.
Di solito presenta macchie gialle sulle elitre e sul capo, ma credo che rientri nella variabilità intraspecifica la riduzione di queste macchie e poi l'esemplare mi sebra un po' logoro.
Qui una foto di riferimento.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 16/08/2009, 18:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6659
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Ciao Marcello
dici che le macchie gialle sono sparite ?
si trova solo in quel tratto di costa ?

Ho delle altre foto dell' esemplare dove devo lavorare in d.o.f., ma non ricordo se le posizioni siano simili a queste.
Vado a controllare...

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 16/08/2009, 18:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6659
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...si c'e' una leggera differenza di posizione, dove si intravedono (anche se completamente sparite) le macchie gialle !
Percio' e' lui. Grazie :ok:
Postero' la foto piu' in la'..

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/08/2009, 8:06 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Le macchie possono anche essere assenti, io ho un esemplare completamente nero ;)

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: