Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 11:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aethiessa squamosa (Gory et Percheron,. 1833) cf. - Cetoniidae

8.VII.2010 - ITALIA - Sicilia - PA, Vallone di Santa Lucia, Caccamo


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 31 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/10/2010, 19:54 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Glaphyrus ha scritto:
Cosmin, sono tutte Aethiessa squamosa. Anche nell'ultimo esemplare (femmina) da te mostrato si vede che il primo articolo dei tarsi posteriori ha un angolo sporgente all'esterno.


Grazie Marco!
quindi A.squamosa, è considerata una specie buona (diverse da A.floralis). Lo chiedo perché in Baraud, 1992; Lobl & Smetana, 2006 questi non sono considerati specie separate.

cosmln

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 31 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: