Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 0:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Una domanda sull'Eterottero Ischnodemus sabuleti



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/02/2009, 0:05 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1463
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
:?: Vi chiedo gentilmente notizie su questo Eterottero.

Stò aggiornando l'elenco degli Eterotteri rinvenuti nel Parco Ticino....e mi sono accorto che non avevo inserito la specie in oggetto.

Ischnodemus sabuleti (Fallén, 1826)

Viene indicato di Lombardia e di Pavia da: Cesare Mancini, 1959

Sono un pò perplesso è possibile la sua presenza nel Parco Ticino, o è da confermare con reperti recenti.

Potete darmi info sulla sua corologia ed ecologia.

Ringrazio in anticipo

:hi:

_________________
Danilo


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2009, 2:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
I. sabuleti/quadratus sono considerati un complesso difficilmente scindibile. In genere I.sabuleti è più settentrionale, mentre I.quadratus è l'entità meridionale presente da noi in Italia. Questa l'opinione di Slater e Pericart (anche se quest'ultimo fornisce una chiave basata sulle dimensioni corporee); inoltre Carayon ha osservato che le due specie si accoppiano tranquillamente in laboratorio.
Noi , per comodità, riferiamo in genere gli esemplari italiani alla specie Ischnodemus quadratus Fieber 1837. Le citazioni di Mancini sono invece piuttosto datate in quanto l'emitterologo genovese, per questioni anagrafiche, nelle sue "corologie" ha sempre utilizzato la nomenclatura precedente agli autori citati.

p.s.:C'è poi I.genei che però è tutt'altra cosa. Io lo conosco della Sardegna.

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2009, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1463
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
:D Grazie Paride....vada allora per Ischnodemus quadratus Fieber 1837.

_________________
Danilo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: