Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 10:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trachyphloeus (Trachyphloeus) laticollis Boheman, 1843 - Curculionidae

8.XII.2010 - ITALIA - Toscana - LI, Portoferraio (LI) - Loc. Acquabona - Lettiera di Sughereta


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 17 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/12/2010, 1:09 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Portoferraio (LI) Loc. Acquabona - 08.XII.2010 - Lettiera di Sughereta

Curculionidae ID8.JPG

Curculionidae ID9.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/12/2010, 10:59 
 

Iscritto il: 11/05/2010, 6:49
Messaggi: 169
Nome: Patrick DEYROZE
Trachyphloeus sp


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/12/2010, 12:57 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ancora grazie Patrick. :hi:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/12/2010, 21:07 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
pat64 ha scritto:
Trachyphloeus sp

Dall'aspetto direi Trachyphloeus prob. laticollis.

Ciao a tutti
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/12/2010, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Grazie infinite anche a te Giuseppe!! :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/12/2010, 22:18 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
Some to Trachyphloeini: Roman Borovec (I think the best specialist about this tribe) published work: Revision of the Palaearctic supraspecific taxa of the tribe Trachyphloeini (Coleoptera: Curculionidae: Entiminae) - Klapalekiana, 45: 1–97, 2009

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/12/2010, 20:03 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
krep ha scritto:
Some to Trachyphloeini: Roman Borovec (I think the best specialist about this tribe) published work: Revision of the Palaearctic supraspecific taxa of the tribe Trachyphloeini (Coleoptera: Curculionidae: Entiminae) - Klapalekiana, 45: 1–97, 2009

Aggiungo:
Roman Borovec, Giuseppe Osella, Massimo Vicentini - I Trachyphloeus Germar, 1817 della fauna italiana: uno sguardo d'insieme (Coleoptera Curculionidae) - Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, 32, 2008 Botanica Zoologica: 33-86.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2010, 20:28 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
giuseppe55 ha scritto:
Roman Borovec, Giuseppe Osella, Massimo Vicentini - I Trachyphloeus Germar, 1817 della fauna italiana: uno sguardo d'insieme (Coleoptera Curculionidae) - Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, 32, 2008 Botanica Zoologica: 33-86.

Ho controllato quanto riportato nel lavoro ed ho potuto verificare che del gruppo laticollis è riportato un T. ilvensis n. sp. endemica dell'Isola d'Elba (in stampa).
Non conosco questo lavoro e, nel lavoro sopra indicato non sono evidenziate le caratteristiche della nuova specie. Pertanto ritengo corretto indicare l'esemplare fotografato come Trachyphloeus gr. laticollis.
Leonardo, le tue ricerche sono da estendere anche a questa specie.
Le località indicate sono: Colle Dorano e M.te Capanne (macchia mediterranea, sotto Genista).

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2010, 20:59 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
giuseppe55 ha scritto:
giuseppe55 ha scritto:
Roman Borovec, Giuseppe Osella, Massimo Vicentini - I Trachyphloeus Germar, 1817 della fauna italiana: uno sguardo d'insieme (Coleoptera Curculionidae) - Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, 32, 2008 Botanica Zoologica: 33-86.

Ho controllato quanto riportato nel lavoro ed ho potuto verificare che del gruppo laticollis è riportato un T. ilvensis n. sp. endemica dell'Isola d'Elba (in stampa).
Non conosco questo lavoro e, nel lavoro sopra indicato non sono evidenziate le caratteristiche della nuova specie. Pertanto ritengo corretto indicare l'esemplare fotografato come Trachyphloeus gr. laticollis.
Leonardo, le tue ricerche sono da estendere anche a questa specie.
Le località indicate sono: Colle Dorano e M.te Capanne (macchia mediterranea, sotto Genista).

Ciao
Giuseppe


Questo l'ho trovato piuttosto distante dalle località indicate per la nuova specie, ma vedo di controllare anche in quelle zone, appena ci riuscirò......puoi contarci!!!
Grazie mille per le informazioni sempre preziosissime!!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2010, 21:10 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
FORBIX ha scritto:
Questo l'ho trovato piuttosto distante dalle località indicate per la nuova specie, ma vedo di controllare anche in quelle zone, appena ci riuscirò......puoi contarci!!!

La distanza tra le località non penso sia un problema.
Nel lungo elenco delle località italiane di ritrovamento del T. laticollis (specie abbastanza comune) c'è l'I. di Montecristo, l'I. Capraia ma l'Elba non c'é.
Puoi fare una fotografia del rostro dall'alto ?

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/12/2010, 1:05 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
E' la prima prova che faccio scattando col terzo oculare dello stereoscopio, ma il risultato per ora è veramente drammatico, visto che non ho ancora la giusta illuminazione, comunque posto qualche scatto che spero ti sia utile!

dettaglio3.JPG

dettaglio1.JPG

dettaglio2.JPG

dettaglio4.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/12/2010, 12:06 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
FORBIX ha scritto:
E' la prima prova che faccio scattando col terzo oculare dello stereoscopio, ma il risultato per ora è veramente drammatico, visto che non ho ancora la giusta illuminazione, comunque posto qualche scatto che spero ti sia utile!

Leonardo,
grazie delle nuove foto.
Vanno benissimo.
Il carattere del rostro che volevo vedere sembra corrispondere a quello del T. laticollis.
Purtroppo, moltissime specie di questo genere non le conosco e molti caratteri esterni per distinguerle ancora non riesco ad apprezzarli.
In attesa di altre opinioni lasciamolo come Trachyphloeus gr. laticollis.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2013, 14:30 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
In questo caso, se ho ben compreso la distinzione tra i due generi, si dovrebbe escludere Romualdius, per via dell'assenza di una sorta di "solco trasversale" che separa il rostro dal capo! :oops: :oops:
Quindi come dice giustamente Giuseppe, si tratta senz'altro di Trachyphloeus.
Chissà se poi sarà stato descritto il Trachyphloeus ilvensis?? :p :p
.....mah! Semmai Roman Borovec passasse da queste parti :lov2: .....magari su indicazione di qualche amico! :D :D

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2013, 21:16 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 10:28
Messaggi: 472
Nome: Massimo Meregalli
Roman passa da qui, e conferma l'identificazione:

Yes, it is really laticollis. The photo is good and also from several view,
so I am able to confirm identification.

Ciao!

Massimo


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2013, 21:18 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: Bravissimo Giuseppe!! :lov2: :lov2:
Grazie infinite Massimo :lov2: ed un grazie particolare a Roman.....che speriamo diventi dei nostri!! :hp:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 17 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: