Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/11/2025, 8:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chaetocnema subcoerulea (Kutschera, 1864) ? - Chrysomelidae Alticini

19.X.2025 - ITALIA - Emilia-Romagna - RA, Villanova di Bagnacavallo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/10/2025, 20:54 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7529
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Salve, chiedo conferme di questo esemplare unico tra molte C. conducta trovato sul muro di casa. Punti elitrali confusi in avanti sul disco, subseriati dopo la metà e allineati ai lati; fronte senza elevazioni tra le antenne. Grazie.
:hi:
DSC04833.JPG



DSC04828.JPG

DSC04827.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: ieri, 8:14 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1439
Nome: Lech Borowiec
It looks rather like Ch. arida Foudras, 1860 than Ch. subcoerulea (Kutschera, 1864).
Compare:

https://www.cassidae.uni.wroc.pl/Colpol ... 0arida.htm

https://www.cassidae.uni.wroc.pl/Colpol ... erulea.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: ieri, 10:07 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1485
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
couldn't be hortensis :roll:

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
MessaggioInviato: ieri, 15:41 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1439
Nome: Lech Borowiec
Ch. hortensis is also possible but females of hortensis are usually larger than 2.2 mm with background between punctures matt (https://www.cassidae.uni.wroc.pl/Colpol ... tensis.htm). But I do not rule out this species because the females of hortensis and aridula are, incomparably, difficult to identify even under a stereomicroscope.


Top
profilo
MessaggioInviato: ieri, 18:06 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7529
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Many thanks to all. After looking the key here https://coleonet.de/coleo/texte/chaetocnema.htm subcoerulea seems to be unlikely hypothesis; actually thorax and elitra are clearly matt, with evident microsculpture. If basal color of antenna (uniformly reddish) is a good character, hortensis too can be probable.
:hi:
DSC04836.JPG



DSC04835.JPG

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo Monari e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: