Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/03/2025, 18:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Physetopoda punctata (Latreille, 1792), ♀ - Mutillidae, Mutillinae, Smicromyrmini. Linosa



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/04/2010, 22:54 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7101
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
L'amico Andrea Corso, mi ha inviato qualche giorno fa alcuni insetti raccolti a Linosa, dove si trovava nei primi giorni di aprile.
Fra questi c'erano anche tre Mutillidi :hp:
Due femmine di Ronisia barbara (Linnaeus, 1758), specie già mostrata in questa discussione e una femmina di Physetopoda punctata (Latreille, 1792) che ho appena fotografato.
Si tratta di una specie facilmente riconoscibile per la forma complessiva, piuttosto tozza e soprattutto per la presenza, sul secondo tergite addominale, di quattro grandi e vistose macchie di pubescenza argentea.
Compare abbastanza precocemente rispetto alle altre specie congeneri e personalmente l'ho raccolta più volte a partire proprio da aprile.
In Italia è nota, oltre che di Sicilia, anche di Liguria, Toscana, Lazio e Abruzzo.
Non la conoscevo di Linosa, ma ne avevo comunque in collezione alcuni esemplari della vicina Lampedusa, di cui uno raccolto il 30 dicembre del 1984, svernante sotto una pietra, dall'amico Maurizio Pavesi.
Dimensioni: 9 mm.


Physetopoda punctata_femmina_Linosa_5 IV 2010.jpg






Immagine





P.S. - Si dice che "ogni scarrafone è bello 'a mamma soia", ma non sono davvero bellissimi, i miei cari Mutillidi ? :lov3:

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/04/2010, 23:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Velvet Ant ha scritto:
P.S. - Si dice che "ogni scarrafone è bello 'a mamma soia", ma non sono davvero bellissimi, i miei cari Mutillidi ? :lov3:

Pur essendo un coleotteraro, devo ammettere che è vero, anche se quelli americani sono forse ancora più belli dei nostri! Perchè non ne mandi qualche foto?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/04/2010, 23:36 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7101
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Appena ho tempo, lo faccio senz'altro, anche se devo confessare che, pur avendo una discreta collezione di Mutillidi extrapaleartici, li conosco ancora davvero pochissimo, dedicando il mio tempo soprattutto a cercare di capirci qualcosa (e non è facile) della fauna circum-mediterranea!.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: