Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Colias crocea (Fourcroy, 1785) - Pieridae Coliadinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=101&t=19540
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 30/03/2011, 9:39 ]
Oggetto del messaggio:  Colias crocea (Fourcroy, 1785) - Pieridae Coliadinae

Pieridae (1)

Colias crocea - Pieridae. La determinazione dovrebbe essere corretta (se non ho le traveggole).

01 - Ambiente: i vigneti, nelle zone di pendio, non riuscirebbero a vegetare senza la presenza dei terrazzamenti. Nel territorio di Berbenno Valtellina dal fondovalle a circa 700 m di altezza sono presenti questi manufatti che, nelle zone alte, sono stati a poco a poco abbandonati e ricolonizzati dal bosco.
Tranne rari casi, i terrazzamenti sono muri a secco con qualche aiutino dato qua e là dal cemento.
Anfratti, pertugi, buchi di varie fogge e dimensioni caratterizzano questi muri (tutti volti a mezzogiorno) e sono un rifugio prezioso per una grande varietà di animali: insetti, ragni, rettili...
Circa 300 m di quota.

Allegati:
U-0259 - F040.05 - Vigne - 11 LUG 2010 235.jpg

U-0259 - F040.05 - Vigne - 11 LUG 2010 215.jpg


Autore:  clido [ 30/03/2011, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pieridae (1)

Le Colias sp. non sono facili da determinare, specie da una foto solo del rovescio che è la parte che mostrano sempre quando sono posate.

In questo caso è possibile giungere ad una determinazione perchè si tratta di un maschio di Colias crocea (Fourcroy, 1785) - Pieridae Coliadinae che è unica specie a quella quota, da noi, che ha la banda nera ampia, continua e senza interruzione sulla parte superiore delle ali anteriori, visibile in trasparenza nella seconda foto :)

Qui, sul forum, puoi vedere una foto di un maschio preparato, qui alcune foto in natura ;)

Autore:  Luciano Menghi [ 30/03/2011, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pieridae (1)

Ciao Claudio, come al solito sei chiaro e conciso.
Arrancando per conquistare i primi gradini della "conoscenza entomologica", spesso (come direbbe Fantozzi) scrivo delle boiate pazzesche che, cosa ancora più grave, mi capita di ribadire.
Pazienza... soprattutto per chi mi corregge.
Grazie a te e agli altri amici del forum!
Luciano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/