Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Leptidea sinapis (Linnaeus, 1758) (cf.) - Pieridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=101&t=25536 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | antoEandrea [ 11/08/2011, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Leptidea sinapis (Linnaeus, 1758) (cf.) - Pieridae |
Immagini estrapolate da un video fatto male, è Pieris sp.? Si può arrivare alla specie? Grazie ![]() |
Autore: | Agdistis [ 11/08/2011, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieridae, Pieris sp.? |
No Pieris, ma Leptidea sinapis L. maschio (sx) e femmina (dx) non so se della zona è mai stata segnalata la L. reali, in questo caso la determinazione solo con genitali. Ciao Lucio |
Autore: | antoEandrea [ 11/08/2011, 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieridae, Pieris sp.? |
Mille grazie Lucio! |
Autore: | Maurizio Bollino [ 11/08/2011, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieridae, Pieris sp.? |
Ho estrapolato da un recentissimo lavoro sul genere Leptidea (Dinca et al., 2011 - Unexpected layers of cryptic diversity in wood white Leptidea butterflies. Nature communications, 2:324 | DOI: 10.1038/ncomms1329 | http://www.nature.com/naturecommunications) la cartina corologica del genere Leptidea che, immagino, sia aggiornata. In Emilia Romagna sembra esserci solo sinapis. Comunque, poichè il dubbio resta, un bel (cf.) ci starebbe benissimo. |
Autore: | antoEandrea [ 12/08/2011, 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leptidea sinapis (Linnaeus, 1758) (cf.) - Pieridae |
Ancora grazie ![]() Allego il filmato da cui avevo estratto le foto, ho imparato una cosa nuova che non sapevo e che non avevo mai osservato e cioè che durante il corteggiamento il maschio effettua con la spirotromba dei semicerchi attorno al corpo della femmina senza però toccarla (ho rallentato il filmato verso la fine e si dovrebbe vedere un pò meglio) . |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |