Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767) - Pieridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=101&t=25747
Pagina 1 di 1

Autore:  Pugliabirding [ 18/08/2011, 8:56 ]
Oggetto del messaggio:  Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767) - Pieridae

Conversano, 3 agosto 2011

Allegati:
750DSC_0039.jpg


Autore:  Mattia Miola [ 18/08/2011, 9:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id farfalla

Ciao Tonio
temo che la sola visione del lato inferiore delle ali non sia sufficiente per dare una risposta certa.. dato il disegno delle venature e quel puntino nelle ali posteriori, a me fa pensare ad una Copias sp., ma potrei tranquillamente sbagliarmi.
è l'unica foto che sei riuscito a farle?

Autore:  Fabio Turchetti [ 18/08/2011, 9:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id farfalla

Per me maschio di Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767)

Autore:  FORBIX [ 18/08/2011, 9:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id farfalla

La zona arancione che si nota in trasparenza sulle anteriori, dovrebbe portare oltre ogni ragionevole dubbio ad un maschio di:
Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767)
Ho trovato che questa specie è suddivisa in più subspecie e che quella nominale sarebbe limitata al Nord Africa, Spagna e Sicilia, mentre i rappresentanti continentali Italiani e Sardi sarebbero da ascrivere a:
Gonepteryx cleopatra italica (Gerhardt, 1882).

Ho visto giusto?? :? ....qualche farfallaro mi illumini!?! :roll:

Autore:  Pugliabirding [ 18/08/2011, 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id farfalla

Grazie a tutti, purtroppo è l'unica foto che sono riuscito a scattare prima che volasse via :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/