Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pieris rapae (Linnaeus, 1758)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=101&t=3715
Pagina 1 di 1

Autore:  silvio1953 [ 15/11/2009, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Pieris rapae (Linnaeus, 1758)

Continuo con le pieridae, stasera tocca a Pieris mannii, almeno spero, come avrete capito non è che ne sia poi così certo, controllatina, grazie:)

Allegati:
Spoleto
30 09 2007

2.jpg

Spoleto
13 10 2007

1.jpg


Autore:  Pieris s.l. [ 16/11/2009, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pieris mannii ?

Ciao !!

Mi dispace deluderti ma nessuna della due è una P. mannii (Mayer, 1851). Sono al contrario entrambe femmine di P. rapae ... per questo sesso la determinazione è semplice: se la macchia apicale anteriore è espansa e prosegue verso il basso fino a "toccare" la III e IV venatura (quelle che comprendono la prima macchia dall'alto discale) le quali risultano annerite, allora sei di fronte ad una femmina di P. mannii ... per il maschio è più difficile, la determinazione non è sempre certa e si sfrutta come discriminante l'omogeneità delle scaglie nere del ventre alare posteriore ... Tanto per aggiungere dettagli insignificanti, in Italia abbiamo la bellezza di 3 ssp. di P. mannii, sull'arco alpino e subalpino la ssp. alpigena, in centro-sud la ssp. rossii e in sicilia la todaroana ... tutte e tre non sono di facilissimo reperimento e, a mio avviso non sono diffuse omogeneamente nei loro rispettivi areali ...

P.s.: se trovate bruchi "pieris-formi" verdi uniforme con la capsula cefalica sul marrone allora è un bruco di P. mannii e ... ALLEVATELA !!

Spero di non risultare troppo contorto ... :?

Autore:  silvio1953 [ 16/11/2009, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pieris mannii ?

Ok, grazie, te ne prpomgo subito un altro:)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/