Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pontia edusa (Fabricius, 1777) (cf.) - Pieridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=101&t=47625
Pagina 1 di 1

Autore:  Nymphalidae [ 14/09/2013, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Pontia edusa (Fabricius, 1777) (cf.) - Pieridae

Fotografata la settimana scorsa nel basso Piemonte (Ovada).
Potrebbe essere una Pontia daplidice??
Purtroppo non ho lo scatto con le ali aperte
Grazie :)
IMG_1228.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 14/09/2013, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla da determinare

Nymphalidae ha scritto:
Potrebbe essere una Pontia daplidice??


:ok: :ok:

Autore:  Nymphalidae [ 14/09/2013, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla da determinare

Grazie :) :)

Autore:  Maurizio Bollino [ 15/09/2013, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla da determinare

Maurizio Bollino ha scritto:
Nymphalidae ha scritto:
Potrebbe essere una Pontia daplidice??


:ok: :ok:


Il mio gesto di assenso rispecchia la mia personale perplessità sulla differenziazione tra Pontia daplidice e Pontia edusa. Ovviamente, in questo caso e secondo la sistematica corrente, si "potrebbe trattare" di Pontia edusa (Fabricius, 1777).
Il problema sorge per la zona di osservazione, dove, apparentemente, le due specie coesistono: un cf., quindi, mi sembra d'obbligo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/