Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pieris brassicae (Linnaeus, 1758), larva - Pieridae Pierinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=101&t=47641 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 16/09/2013, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieris brassicae? |
Si Davide, si tratta di Pieris brassicae (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae |
Autore: | davide97 [ 16/09/2013, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieris brassicae? |
grazie mille ![]() |
Autore: | davide97 [ 16/09/2013, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieris brassicae (Linnaeus, 1758), larva - Pieridae Pierinae |
quanto tempo impiega per fare la crisalide? (considerando che l'ho trovato ieri e gia si è aggrappato alla parete della scatoletta e si è immobilizzato) |
Autore: | Simone [ 16/09/2013, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieris brassicae (Linnaeus, 1758), larva - Pieridae Pierinae |
Dipende dalle temperature: se è caldo dopo una-due settimane, ma se è freddo entra in diapausa invernale ed esce alla primavera successiva. |
Autore: | davide97 [ 16/09/2013, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieris brassicae (Linnaeus, 1758), larva - Pieridae Pierinae |
ok grazie ![]() |
Autore: | davide97 [ 26/09/2013, 22:14 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Pieris brassicae (Linnaeus, 1758), larva - Pieridae Pierinae | |||
avendo creato l'argomento vi aggiorno con alcune foto che ho precedentemente postato in un'altra discussione di cui si è parlato di vari lepidotteri. quindi posto qualche foto qui per rimanere in tema!
|
Autore: | Simone [ 26/09/2013, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieris brassicae (Linnaeus, 1758), larva - Pieridae Pierinae |
Da quanto tempo è diventato crisalide? |
Autore: | davide97 [ 26/09/2013, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieris brassicae (Linnaeus, 1758), larva - Pieridae Pierinae |
dal 17 settembre, precisamente 10 giorni! |
Autore: | Simone [ 26/09/2013, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieris brassicae (Linnaeus, 1758), larva - Pieridae Pierinae |
Suppongo che in una settimana, se non prima, dovrebbe uscire l'adulto, a meno che non vada in diapausa invernale... |
Autore: | davide97 [ 26/09/2013, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieris brassicae (Linnaeus, 1758), larva - Pieridae Pierinae |
fortunatamente qui fa ancora caldo durante il giorno si arriva sui 25°, giusto la sera fa freschetto, circa 10°, qualcosa in più qualcosa in meno... ![]() |
Autore: | Simone [ 26/09/2013, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieris brassicae (Linnaeus, 1758), larva - Pieridae Pierinae |
Se non sarà brutto tempo potrai anche liberarla subito, sennò tienila e liberala quando farà caldo e ci sarà il sole. |
Autore: | davide97 [ 26/09/2013, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieris brassicae (Linnaeus, 1758), larva - Pieridae Pierinae |
Spero che quando sfarfalli ci sia il sole perchè sto accumulando sempre più scatole con bruchi dentro.... mia madre non sa più dove mettersi le mani ahahahaha |
Autore: | Simone [ 26/09/2013, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieris brassicae (Linnaeus, 1758), larva - Pieridae Pierinae |
Quanti ne hai al momento? |
Autore: | davide97 [ 26/09/2013, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieris brassicae (Linnaeus, 1758), larva - Pieridae Pierinae |
5 tutti in contenitori diversi ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |