Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767) - Pieridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=101&t=56589
Pagina 1 di 1

Autore:  Monarca [ 21/09/2014, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767) - Pieridae

Ciao, vorrei sapere se effettivamente queste farfalle sono delle cleopatra o delle rhamni. A parte le colorazioni diverse delle ali ci sono altre caratteristiche che distinguono le due specie (macchia aranciata ali anteriori)? La forma della dentatura del margine inferiore dell'ala posteriore è un carattere valido per la distinzione?Sono entrambi maschi?
Le foto non sono delle migliori ma non avevo la mia nikon con me!
Grazie mille

Allegati:
Elba (4)_compressa.JPG

compresa.JPG

Elba (25).JPG


Autore:  Mauro [ 21/09/2014, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gonepteryx cleopatra?

Si, sono Gonepteryx cleopatra, entrambi maschi. E' visibile la macchia arancio nelle ali anteriori che è assente in G. rhamni. Inoltre in rhamni l'apice delle ali anteriori è più decisamente falcato.

Autore:  Monarca [ 21/09/2014, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gonepteryx cleopatra?

Che bello ci ho preso! Sono una biologa ma non sono una grande esperta di Lepidotteri...faccio del mio meglio!! Grazie

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/