Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Leptidea sinapis (Linnaeus, 1758) (cf.) - Pieridae Dismorphiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=101&t=70281
Pagina 1 di 1

Autore:  Tomaso [ 16/08/2016, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Leptidea sinapis (Linnaeus, 1758) (cf.) - Pieridae Dismorphiinae

Ciao a tutti,
È possibile determinare quella che credo essere una Leptidea, di circa tre centimetri e mezzo, trovata in Toscana, il 15 Agosto 2016?
Purtroppo non sono riuscito a fare delle foto del lato superiore delle ali.

ciao, grazie,
Tom :)

DSC_0353.jpg



DSC_0357.jpg



DSC_0346.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 16/08/2016, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptidea da determinare

La si può taxare con Leptidea sinapis (Linnaeus, 1758) (cf.) - Pieridae Dismorphiinae, l'unica specie appartenente a questo genere presente in Toscana.

:hi:

Autore:  Tomaso [ 17/08/2016, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptidea da determinare

Ciao Roberto grazie per la tua determinazione! :birra:
Quali sono le altre specie di questo genere presenti in Italia e quali in linea di massima le loro distribuzioni territoriali?

ciao, Tom :hi:

Autore:  Fumea crassiorella [ 18/08/2016, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptidea da determinare

Ciao Tomaso, cito da Parenzan e Porcelli (2006); specie e rispettive distribuzioni sarebbero le seguenti:

Leptidea sinapis (Linnaeus, 1758)
Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino, Alto Adige, Veneto, Friuli,Venezia Giulia, Liguria, Emilia, Romagna, Toscana, Arcipelago toscano, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Arcipelago campano, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Arcipelago sardo.

Leptidea reali Reissinger, 1989
Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Alto Adige,Veneto, Friuli, Liguria.

Leptidea duponcheli (Staudinger, 1871)
Nota - Le citazioni per il Piemonte, vanno confermate. “Citata come L. lathyri Dup. per Lazio: Roma e Sardegna: Novara, da Rühl, se non si tratta di uno dei soliti errori dovuti alla confusione con la ab. lathyri di sinapis“.
Piemonte, Liguria.

Leptidea morsei Fenton, 1881
Venezia Giulia.

:hi: :hi:

Autore:  Tomaso [ 19/08/2016, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptidea da determinare

Ciao Roberto,
Ti ringrazio per le informazioni che mi hai dato, :ok:
Purtroppo non ho ancora una bibliografia affidabile di riferimento da consultare. :?:

ciao, grazie, Tom :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/