Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767) - Pieridae Coliadinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=101&t=76546 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FabrizioLanfredi [ 24/08/2017, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonepteryx |
Gentilissimo Andrea, non sono molto esperto per poterTi aiutare in modo significativo. Uno dei caratteri diagnostici è dato dalla "profondità" del dentello delle ali posteriori. In questa foto è poco rilevabile. G. rhamni se accentuato, G. cleopatra se poco evidente. Servirebbe, inoltre, una foto dell'esemplare ad ali aperte. Spero di essere stato un poco di aiuto. Ciao,ciao! Fabrizio |
Autore: | clido [ 28/08/2017, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonepteryx |
Si tratta di Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767) - Pieridae Coliadinae ![]() |
Autore: | Eon [ 28/08/2017, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonepteryx |
Salve, grazie ad entrambi per il commento e la classificazione. Andrea |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |