Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pieris rapae (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae - Lombardia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=101&t=8290
Pagina 1 di 1

Autore:  daphne75 [ 16/06/2010, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Pieris rapae (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae - Lombardia

Ciao,
sono un nuovo utente.
Invio la foto di una farfalla per l'identicazione. Potrebbe essere Artogeia rapae?
La foto è stata scattata a Casatenovo (Lc) nella località Valle della Nava il 6 giugno 2010.
Grazie
Laura

Allegati:
nava-pieride.jpg


Autore:  clido [ 16/06/2010, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pieridae

daphne75 ha scritto:
Ciao,
sono un nuovo utente...


Ciao Laura,
benvenuta nel Forum Entomologi Italiani :birra: :birra: :birra:

Confermerei la tua determinazione :) solo che il nome attualmente valido per la specie è Pieris rapae (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae :)

Autore:  eurinomio [ 16/06/2010, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pieris rapae (Linnaeus, 1758) - Pieridae, Pierinae - Lombardia

ciao e benvenuta sul forum.

:ok:

Autore:  daphne75 [ 16/06/2010, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pieris rapae (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae - Lombardia

Ciao,
grazie della conferma e del benvenuto! :hi:
Il nome del genere (Artogeia) l'ho ricavato dalla guida Collins.
Pieris non è un sinonimo, sostituisce Artogeia?

Laura

Autore:  clido [ 16/06/2010, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pieris rapae (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae - Lombardia

daphne75 ha scritto:
...
Il nome del genere (Artogeia) l'ho ricavato dalla guida Collins.
Pieris non è un sinonimo, sostituisce Artogeia?...


Per la nomenclatura ti rimando a questa discussione dove potrai avere qualche informazione in più, qui l'intera discussione e qui l'intervento che ti interessa ;)

Autore:  Pieris s.l. [ 16/06/2010, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pieris rapae (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae - Lombardia

Si, si dovrebbe trattare proprio della P. rapae (L., 1758), anche se il retro delle ali posteriori con quella zona giallo chiaro della cellula alare in mezzo ad una zona più scura mi lasciava con qualche dubbio (dato che eventualmente la P. napi, ormai in gen. aest. potrebbe assumere un pattern simile).

Cara Laura, innanzitutto benvenuta !!!! :birra:
e secondariamente per la questione Pieris vs Artogeia segui questo link. (spero funzioni !):

viewtopic.php?f=101&t=786&p=16959#p16959

Autore:  daphne75 [ 17/06/2010, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pieris rapae (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae - Lombardia

Ciao,
grazie mille per i suggerimenti. Sono già andata a leggerli e ho preso appunti sulla mia guida!

Mi farò viva per altre determinazioni!
A presto
Laura

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/