Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Bembecia cf. ichneumoniformis ([D. & Sch.] 1775) ♂ Sesiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=102&t=531
Pagina 1 di 1

Autore:  mazzeip [ 11/03/2009, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Bembecia cf. ichneumoniformis ([D. & Sch.] 1775) ♂ Sesiidae

Lago della Selva, Monti della Laga (Rieti), 1400m, 9/VIII/2008

PMP_4396.jpg


Il genere è Bembecia Hübner, [1819], ma la specie ritengo sia più complicato definirla.

I candidati potrebbero essere Bembecia ichneumoniformis ([Denis & Schiffermüller], 1775) e Bembecia scopigera (Scopoli, 1763) (escluderei Bembecia albanensis (Rebel, 1918) perché ha le celle dell'ETA ridotte e in numero inferiore), ma, secondo Bertaccini e Fiumi, per distinguere i maschi delle due specie (e dal colore delle antenne direi che è un maschio) è necessario ricorrere all'esame delle armature genitali... :(

Autore:  Velvet Ant [ 12/03/2009, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale Bembecia? (Lepidoptera Sesiidae)

Malgrado non possa averne l'assoluta certezza, sono oltremodo convinto che il maschio da te fotografato sia una Bembecia ichneumoniformis.
L'inquadratura laterale non aiuta, in quanto le sottili differenze fra le tre specie da te citate si basano essenzialmente sul maggiore o minore sviluppo dell'ETA sia in senso longitudinale che trasversale (numero di celle).
Come tu noti, possiamo escludere la B. albanensis che ha l'ETA composta da 3-4 celle, in quanto nel tuo esemplare si contano, anche se con difficoltà, cinque celle.
In quanto alla B. scopigera, l'area apicale delle ali anteriori è giallo-chiara (giallo-arancio in B. ichneumoniformis), estremamente ridotta, non nettamente separata dall'area trasparente che verso l'esterno si dissolve gradualmente, senza un confine netto (in altre parole il confine fra le due aree è molto sfumato).
Nel tuo esemplare si evidenzia invece nettamente la separazione fra le due aree.
Più tardi inserisco qualche immagine relativa alle due specie.
Intanto titolo questa discussione: Bembecia cf. ichneumoniformis ([Denis & Schiffermüller], 1775), maschio ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/