Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Zygaena (Mesembrynus) purpuralis (Brünnich, 1763) (cf.) - Zygaenidae Zygaeninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=103&t=102905
Pagina 1 di 1

Autore:  picollo [ 10/07/2023, 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Zygaena (Mesembrynus) purpuralis (Brünnich, 1763) (cf.) - Zygaenidae Zygaeninae

Non ho mai capito bene come distinguere queste due specie e questa mi ha fatto venire qualche dubbio in più :?: . Grazie a chi mi renderà la cosa più chiara...

Allegati:
Zygaena-sp-20230708-001-JMOGf.jpg


Autore:  Plagionotus [ 10/07/2023, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaena (Mesembrynus) purpuralis o brizae

In brizae la macchia apicale è più allungata e arrotondata, senza contare che brizae è di solito più piccola. Quella con cui Z. purpuralis si può davvero confondere è la minos, da cui si può distinguere solo esaminando i genitali.

Autore:  Chalybion [ 10/07/2023, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaena (Mesembrynus) purpuralis o brizae

Scusa Riccardo ma in brizae l'area rossa è più breve e arrotondata; quanto a minos, Bertaccini e Fiumi riportano "omissis...dove vegeta Pimpinella saxifraga... preferendo località di media altitudine non superiore a 1000 m ...(1600 m nel Pollino)... dalla fine di maggio a inizio luglio nelle località più elevate... la specie anticipa di 10-15 giorni il volo della Z. purpuralis... omissis. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/