Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Zygaena sp. - Zygaenidae Zygaeninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=103&t=42340 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gdefilippo [ 01/02/2013, 10:27 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Zygaena sp. - Zygaenidae Zygaeninae | ||
Non identificata
|
Autore: | Maurizio Bollino [ 01/02/2013, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zigena |
Mi da l'idea che possa essere Zygaena (Mesembrynus) erythrus (Hübner, 1806), ma sarà impossibile arrivare a una certezza. |
Autore: | clido [ 01/02/2013, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zigena |
Maurizio Bollino ha scritto: ..., ma sarà impossibile arrivare a una certezza. Sono d'accordo con Maurizio. Se non ci sono altre foto da altra angolazione direi che le possibili specie sono almeno due, Zygaena (Mesembrynus) purpuralis (Brünnich, 1763) e Zygaena (Mesembrynus) erythrus (Hübner, [1806]) |
Autore: | Maurizio Bollino [ 01/02/2013, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zigena |
clido ha scritto: direi che le possibili specie sono almeno due, Zygaena (Mesembrynus) purpuralis (Brünnich, 1763) e Zygaena (Mesembrynus) erythrus (Hübner, [1806]) Propendo più per erythrus per via di quelle squame chiare sulle zampe. Vado a memoria, ma mi sembra che purpuralis abbia le zampe nere. |
Autore: | clido [ 01/02/2013, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zigena |
... non mi fiderei troppo del colore anche perchè le condizioni di luce molto forti nel momento dello scatto possono averli falsati. Io invece propenderei più per Zygaena (Mesembrynus) purpuralis (Brünnich, 1763), solo perchè mi sembra di non vedere squame rosse nella zona ascellare delle anteriori ma con questa angolazione è davvero un azzardo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |