Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Adscita sp. - Zygaenidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=103&t=58049
Pagina 1 di 1

Autore:  Logoste [ 25/11/2014, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Adscita sp. - Zygaenidae

Altro Zygaenidae da determinare

...credo che si tratti del genere Adscita, ma non so se dalla foto si può andare oltre il genere (ammesso che quest'ultimo sia comunque giusto).

Che mi dite?

Grazie :hi:

Logoste

Allegati:
ateleta 2011_06_05__007 copia.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 25/11/2014, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Zygaenidae da determinare

Almeno da quello che si può vedere dall'esemplare maschio, quello in basso, pare di sì: le antenne paiono massicce e con apice ingrossato.

:hi:

Autore:  Logoste [ 25/11/2014, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Zygaenidae da determinare

...tre bien Fumea crassiorella!

:hi: Logoste

Autore:  chap [ 26/11/2014, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Zygaenidae da determinare

a me pare Jordanita chloros (HÜBNER, [1813]). Il verde ramato delle ali è abbastanza caratteristico
:hi:

Autore:  Logoste [ 26/11/2014, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Zygaenidae da determinare

....grazie chap! In effetti la parola "chloros" attribuita ad una certa specie, vorrà pur dire qualcosa!

:hi: Logoste

Autore:  zerun59 [ 26/11/2014, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Zygaenidae da determinare

Credo che abbia ragione Roberto. Secondo me si tratta di Adscita mannii forma crassicornis, che ricorda molto le Jordanita chloros ma sono molto più grandi, e poi le antenne del maschio sono di Adscita e non di Jordanita.
La stessa forma la trovo abbastanza frequentemente sul M.te Subasio, e la colorazione un po' inganna poichè sono veramente "ramate".
Ciao, Zerun.

Autore:  Logoste [ 26/11/2014, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Zygaenidae da determinare

...allora Zerun è quello che ho proposto io sin dall'inizio (basta leggere tutto il topic) almeno nel genere!
Mi comincio a ri-sentire un pochino confuso :?

Comunque grazie a tutti ragazzi!
Un confronto (per me) rimane sempre fondamentale
:hi: Logoste

Autore:  zerun59 [ 26/11/2014, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Zygaenidae da determinare

Secondo me si, solo che ho provato ad andare oltre al genere. Domani sono a Roma ma quando torno cercherò di fare una foto ad una mannii f. crassicornis che ho in collezione, così ti renderai conto della somiglianza.
Ciao, Zerun.

Autore:  Logoste [ 26/11/2014, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Zygaenidae da determinare

...sarebbe davvero gentile da parte tua, magari!

Allora ci conto :hi:

Logoste

NB

Nel 2011 fotografavo ancora "casualmente" le farfalle tra i fiori, ero più interessato alle orchidee, ad oggi, penso che avrei catturato l'ex. perché è ovvio che con le sole foto non si può fare nessuna determinazione certa, però conto anche sull'esperienza delle persone che frequentano questo Forum perché in ogni caso, si impara sempre e comunque qualcosa!
Nel 2011 per me era solo una "farfallina carina"...oggi comincia ad avere un nome ed una storia!

Autore:  zerun59 [ 07/12/2014, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Zygaenidae da determinare

Mi scuso per il ritardo ma, come promesso, inserisco una foto (non molto bella), in cui ho posizionato in alto un maschio di Adscita mannii f. crassicornis del M.te Subasio ed in basso un maschio di Jordanita chloros datomi da Lucio (alias Agdistis) in cui si possono evidenziare due grandi differenze:
1) Le dimensioni (molto più grande la mannii)
2) La forma delle antenne che nella mannii non sono ramificate fino in cima (si vede abbastanza bene in quella destra), e sono come quelle della foto di Logoste, mentre nella chloros sono ramificate fino all'apice.
Invece se un occhio poco esperto si basasse solo sull'aspetto esteriore (come il colore) potrebbe cadere in errore.
Vi assicuro che in volo le mannii f. crassicornis sembrano di rame, ma volano con un volo abbstanza lento. Invece, da quello che mi ha riferito Agdistis, difficilmente si distingue in volo la chloros perchè vola molto velocemente.
Spero di essere stato abbstanza chiaro.
A presto, Zerun.

Allegati:
SSS_5114.jpg


Autore:  Logoste [ 07/12/2014, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Zygaenidae da determinare

...per me sei stato chiaro, ti ringrazio Zerun e non ti preoccupare per il ritardo, immagino che hai risposto quando hai potuto. Interessante anche la foto che mi proponi....

:hi: e a presto....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/