Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Zygaenidae sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=103&t=64983
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 27/10/2015, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Zygaenidae sp.

grazie in anticipo

Allegati:
20150509 Sortino.jpg


Autore:  Michael [ 27/10/2015, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

Jordanita sp. o Adscita sp.
si tratta di una femmina, quindi non è possibile distinguere i due generi in base a caratteri morfologici che io sappia (la pettinatura delle antenne dei maschi infatti non raggiunge in Jordanita l'apice terminale come invece succede nell'altro genere)
Temo che l'unica via sia l'esame dei genitali, di cui peraltro so davvero poco. Spero di esserti stato utile :)

Autore:  skapc66 [ 27/10/2015, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

grazie :hi:

Autore:  chap [ 28/10/2015, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

Ciao Skapc66,
se trovi "un'estrattore" ti dico la specie :)
In Sicilia sono presenti (da Parenzan & Porcelli, 2006)
Adscita italica (Alberti, 1937)
Adscita geryon (Hübner, 1813) la escluderei ma non conosco le popolazioni siciliane
Adscita mannii (Lederer, 1852)
Jordanita notata (Zeller, 1847)
Jordanita tenuicornis (Zeller, 1847)
Jordanita globulariae (Hübner, 1793)
Jordanita subsolana (Staudinger, 1862)
Come vedi hai un'ampia scelta ...... :cry:
:hi:

Autore:  skapc66 [ 28/10/2015, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

e dove lo trovo un "estrattore" ? Al mercato :lol1:

Autore:  chap [ 28/10/2015, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

:lol: :lol:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/