Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Zygaena (Zygaena) transalpina (Esper, 1780) - Zygaenidae Zygaeninae - Genova
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=103&t=8345
Pagina 1 di 1

Autore:  Macaone73 [ 17/06/2010, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Zygaena (Zygaena) transalpina (Esper, 1780) - Zygaenidae Zygaeninae - Genova

sapreste dirmi di che specie si tratta?
mi sembra che una delle due abbia una colorazione più sbiadita,... è soltanto più "consumata"?
il maschio è quello di sx, ovvero quello con le ali più chiuse, o il contrario?

trovato sulle alture di genova (circa 300mt slm) in compagnia di giovanni(pactolinus) e marco (shunkamanitotanka)

Allegati:
3 0460.jpg


Autore:  Plagionotus [ 17/06/2010, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto da determinare

Sono due Zygaena :D :) .

Autore:  Fumea crassiorella [ 17/06/2010, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto da determinare

Direi Z. transalpina....forse....

Autore:  clido [ 18/06/2010, 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto da determinare

Concordo con Roberto, Zygaena (Zygaena) transalpina (Esper, [1780]) - Zygaenidae Zygaeninae :)

Autore:  Macaone73 [ 20/06/2010, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaena (Zygaena) transalpina (Esper, 1780) - Zygaenidae Zygaeninae - Genova

da cosa si può eventualmente riconosce il fatto che sia transalpina ...e non filipendula, per esempio?
ho provato a capirci, ma non ne sono arrivato a capire la differenza ahìmè...

Autore:  clido [ 22/06/2010, 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaena (Zygaena) transalpina (Esper, 1780) - Zygaenidae Zygaeninae - Genova

Macaone73 ha scritto:
da cosa si può eventualmente riconosce il fatto che sia transalpina ...e non filipendula, per esempio?...


Entrambe le specie filipendulae e transalpina hanno normalmente 6 macchie rosse per ala, ma la transalpina ha le macchie 3 e 4 (coppia mediana) e 5 e 6 (coppia distale) che sono visibilmente più lontane tra loro rispetto alla filipendulae che invece le ha molto ravviciante e qualche volta a contatto.

Autore:  Maurizio Bollino [ 22/06/2010, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaena (Zygaena) transalpina (Esper, 1780) - Zygaenidae Zygaeninae - Genova

Aggiungerei che transalpina ha le macchie rosse normalmente più piccole che in filipendulae e completamente bordate da un anello nero, mentre in filipendulae il bordo nero è, normalmente, incompleto e molto sottile.

Autore:  Macaone73 [ 24/06/2010, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaena (Zygaena) transalpina (Esper, 1780) - Zygaenidae Zygaeninae - Genova

scusate il ritardo, vi ringrazio infinitamente.
quindi devo migliorare l'osservazione, fino ad ora mi parevano tutte la stessa specie. proverò a controllarle bene, visto che in questi giorni le vedo ovunque, in discreto numero.
grazie mille.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/