Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Zygaena (Zygaena) transalpina (Esper, [1780]) - Zygaenidae Zygaeninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=103&t=92212
Pagina 1 di 1

Autore:  Zopher [ 10/09/2020, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Zygaena (Zygaena) transalpina (Esper, [1780]) - Zygaenidae Zygaeninae

Buongiorno, durante un'escursione sul Gran Sasso ho trovato frotte di questi lepidotteri. Credo si tratti di Zygaena filipendulae, qualcuno potrebbe confermarlo? Grazie in anticipo!

Zygaena filipendulae.jpg


Autore:  Chalybion [ 10/09/2020, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaena filipendulae (Linnaeus, 1758)? - Abruzzo

In genere si tende a considerare filipendulae quando hanno sei macchie e la 3 e la 4, le mediane, molto ravvicinate, quasi a contatto, talora fuse se grandi) e transalpina quelle con la 3 e la 4 (ed anche la 5 e 6) ben separate e senza o moderati riflessi metallici nelle ali. In realtà moltissime volte è necessaria la dissezione che mostra come transalpina possa avere netti riflessi metallici. mentre transalpina raggiunge i 2400 m nelle Alpi, filipendulae pare non superare i 2000. Al di là dei dati biologici, io direi che solo quella sullo sfondo, metallica, potrebbe essere una filipendulae, ma per le sole caratteristiche visive, mentre è più facile siano tutte transalpina. :hi:

Autore:  Zopher [ 10/09/2020, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaena filipendulae (Linnaeus, 1758)? - Abruzzo

Buono a sapersi, grazie per l'approfondimento! :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/