Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Diphyus quadripunctorius (O.F. Müller, 1776) - Ichneumonidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=104&t=104389
Pagina 1 di 1

Autore:  elleelle [ 27/02/2024, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Diphyus quadripunctorius (O.F. Müller, 1776) - Ichneumonidae

Non mi aspettavo di incontrare a fine febbraio un Ichneumonidae in una grotta frequentata da pipistrelli.
Si trovava in una piccola nicchia nelle parete di conglomerato calcareo a poca distanza dall'uscita, ma in un punto quasi completamente buio.
Dimensioni 15-20 mm.

Allegati:
Ichneumonidae in grottae.jpg


Autore:  aug [ 27/02/2024, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ichneumonidae in grotta

Insieme ai pipistrelli. Uno che ama vivere pericolosamente :gh: :gh: :gh: anche se adesso non ci sarà molta attività.
:hi:

Autore:  TheWings [ 27/02/2024, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ichneumonidae in grotta

Ciao Luigi, considerando l'aspetto e dove l'hai trovata, credo sia un; Diphyus quadripunctorius specie molto legata agli ambienti ipogei.

:hi:

Autore:  elleelle [ 28/02/2024, 0:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ichneumonidae in grotta

Grazie! Interessante!!!
Mi resta il dubbio di che ci fa un Ichneumonidae in ambiente ipogeo? Parassita qualcuno o sverna o si nasconde?
Dalla discussione su FNM mi pare di capire che non stia lì per parassitare.

Autore:  Eopteryx [ 09/03/2024, 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ichneumonidae in grotta

Confermo la determinazione, una femmina. Credo sia svernante in grotta, dove è comune rinvenimento.

Filippo :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/