Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 23:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ichneumon xanthorius Forster, 1771 - Ichneumonidae Ichneumoninae - Lazio

2.XI.2010 - ITALIA - Lazio - RM, Subiaco, Livata, 1500 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/11/2010, 0:07 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Lazio, Roma, Subiaco, Livata, 1500 m, 2.XI.2010, M. Gigli legit

Livata_2-XI-2010_OL061.JPG



Livata_2-XI-2010_OL062.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero - Lazio
MessaggioInviato: 03/11/2010, 0:09 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5627
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Ichneumonidae Ichneumoninae.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero - Lazio
MessaggioInviato: 03/11/2010, 0:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Andricus ha scritto:
Ichneumonidae Ichneumoninae.

Mi sembrava che potesse esserlo, anche se non ne ero sicuro. Infatti l'ho preso per Eopteryx.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero - Lazio
MessaggioInviato: 03/11/2010, 0:35 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Grazie Maurizio.

Questo dovrebbe essere uno dei pochi che conosco di questa sottofamiglia. Una femmina di Ichneumon xanthorius, che si prepara a svernare.

Ci sentiamo presto, Pippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero - Lazio
MessaggioInviato: 03/11/2010, 0:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Eopteryx ha scritto:
Grazie Maurizio.

Questo dovrebbe essere uno dei pochi che conosco di questa sottofamiglia. Una femmina di Ichneumon xanthorius, che si prepara a svernare.

Ci sentiamo presto, Pippo

:ok:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: