| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ | |
| Lymantrichneumon disparis (Poda, 1761) - Ichneumonidae Ichneumoninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=104&t=19200 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Eopteryx [ 23/03/2011, 22:31 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero arancione | 
| Sembra una di quelle foto con il sole dietro al soggetto Prova a vedere se ti sembra simile a questi Pippo   | |
| Autore: | Xylotrechus [ 23/03/2011, 22:42 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero arancione | 
| Direi che sono loro, grazie Filippo!   | |
| Autore: | Raubmilbe [ 24/03/2011, 15:08 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero arancione | 
| Ma visto che ne abbiamo trovati molti esemplari tutti sotto la corteccia dello stesso salicone morto e abbattuto, qual'è in sommi capi la biologia di questa specie? Si trattava, come presumo, di individui ancora in svernamento? E il colore nero dell'estremità dell'addome in alcuni esemplari che si vedono nell'altra foto, è dovuto a semplice variabilità intraspecifica o a dimorfismo sessuale? Grazie in anticipo per tutte le informazioni | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |